Ljd 2017, ingresso libero con offerte per le associazioni

Lucca Jazz Donna Festival Jazz al femminile, cultura e solidarietà. Anche quest’anno, l’ingresso ai concerti del festival sarà libero, ma con la possibilità di fare un’offerta a varie associazioni di volontariato e onlus che operano sul territorio in favore di situazioni di difficoltà. Ecco le associazioni che saranno presenti ai concerti della manifestazione, organizzata dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca, al Comune di Capannori, alla Provincia di Lucca, con il sostegno dalla Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca e il patrocinio delle Pari Opportunità della Regione Toscana.
Si inizia questo sabato (30 settembre) alle 21,15 a Palazzo Ducale (Sala Ademollo, Lucca), con l’apertura della 13esima edizione del festival con le case discografiche Nadir Music e AlfaMusic, dedicata all’associazione La Luna Onlus che lavora con le donne, contro discriminazione e violenza. Venerdì (6 ottobre) alle 21,15 al teatro Artè di Capannori, concerto con la Dot Time Records e il talento emergente Valentina Bartoli, dedicato all’associazione Anffas, l’associazione nazionale delle famiglie di persone con disabilità.
Sabato 7 ottobre alle 21,15 serata Filibusta Records al teatro Artè di Capannori, dedicata all’associazione Don Baroni che svolge assistenza domiciliare a Lucca. Venerdì 13 ottobre alle 21,15 al teatro San Girolamo di Lucca, primi due set con la Filibusta Records e terzo con Max Sound Records, in favore dell’associazione Unicef, Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia. Sabato 14 ottobre alle 21,15 al teatro di San Girolamo serata AlfaMusic Records con tre set e la possibilità di contribuire ai progetti della Croce Rossa Italiana – sezione di Lucca. Domenica 22 ottobre alle 21,15 nell’auditorium di San Francesco Amii Stewart presenta Lady D e, con Giovanni Tommaso (contrabbasso), Rita Marcotulli (piano) e Alessandro Paternesi (batteria) presenta Around Gershwin. Serata dedicata alla Croce Verde di Lucca.
Per informazioni: www.luccajazzdonna.it; Centro Pari opportunità della Provincia di Lucca, Cortile degli Svizzeri, 2 (0583.417489, centro.po@provincia.lucca.it) e Comune di Lucca, Ufficio relazioni con il pubblico, via del Moro, 17 (0583.442444, urp@comune.lucca.it).