Tornano le letture alla Statale: Odissea protagonista

29 settembre 2017 | 13:14
Share0
Tornano le letture alla Statale: Odissea protagonista

Dopo il grande successo della scorsa edizione, riprendono gli incontri dedicati ai grandi poemi epici dell’antichità che si svolgono all’interno della Biblioteca Statale di Lucca. Primo appuntamento lunedì (9 ottobre) alle 17. L’associazione culturale Amici del Machiavelli, la Biblioteca Statale di Lucca, il Centro di cultura di Lucca Università Cattolica, il comitato di Lucca della Società Dante Alighieri propongono Per l’alto mare aperto – Lettura dell’Odissea di Omero nella traduzione di Guido Paduano.

Dopo la lettura dell’Iliade, offerta nella stagione 2016 – 2017, la nuova iniziativa costituisce il secondo atto di un progetto che, in tre anni, si propone di presentare i tre grandi poemi epici dell’antichità: l’Iliade, l’Odissea, l’Eneide. La lettura del poema è stata articolata in 14 incontri: non ne sarà fatta la lettura integrale ma le parti non lette saranno comunque riassunte, affinché non venga smarrito il divenire del racconto.
Particolarmente stimolante la traduzione che sarà utilizzata: quella del professor Guido Paduano, docente emerito dell’Università di Pisa, una delle personalità più insigni nell’ambito della cultura classica. La lettura sarà inoltre arricchita da tre conferenze: una di apertura, affidata al professor Mauro Tulli, dal titolo Riflessioni sulla poetica dell’Odissea; una intermedia affidata al professor Andrea Taddei, intitolata Il mostro che non accoglie gli ospiti: una lettura del IX canto dell’Odissea; l’ultima, che chiuderà il ciclo, affidata alla professoressa Serena Mirto, dal titolo Il poema del ritorno: i vantaggi dell’ingegno versatile e la nostalgia del modello eroico tradizionale.
La lettura vedrà protagonisti due giovani attori: Sena Lippi e Agnese Manzini. L’iniziativa si rivolge a tutti, adulti e giovani, accomunati dalla passione per la cultura classica. 
L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, da Comune e Provincia di Lucca e dal ristorante Gli Orti di via Elisa. Gli incontri si terranno il lunedì con inizio alle 17.