Lady Macbeth al cineforum Ezechiele

2 ottobre 2017 | 08:25
Share0
Lady Macbeth al cineforum Ezechiele

Inizia un’altra settimana di proiezioni con il Cineforum Ezechiele. Appuntamento domani (3 ottobre) alle 21,30 al cinema Astra dove per il ciclo Prime visioni è in programma Lady Macbeth, di William Oldroyd con Florence Pugh, Cosmo Jarvis.

La giovane Katherine vive reclusa in un gelido palazzo isolato nella campagna, inchiodata da un matrimonio di convenienza, evitata dal marito, disinteressato a lei, e tormentata dal suocero che vuole un erede. La noia estrema e la solitudine forzata spingono Katherine, durante una lunga assenza del marito, a avventurarsi tra i lavoratori al loro servizio e ad avviare una relazione appassionata con uno stalliere senza scrupoli. Decisa a non separarsi mai da lui, folle d’amore e non solo, Katherine è pronta a liberarsi di chiunque si frapponga tra lei e la sua libertà di amare chi vuole. Ispirato ad un racconto del russo Nikolaj Leskov, Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk è un film elegante e disturbante, forte del suo impianto visivo e dell’intensa interpretazione della giovane Florence Pugh.
Mercoledì (4 ottobre) l’appuntamento si sposta all’auditorium della Fondazione Bml con alle 21,30 π (Pi greco) di Darren Aronofsky con Sean Gullette, Ben Shenkman, in versione originale con sottotitoli in collaborazione con la scuola Imt di Lucca. Ingresso gratuito riservato ai soci del Cineforum. Maximilian Cohen geniale e bizzarro matematico, dedica la sua vita alla ricerca dei sistemi matematici che regolano ogni cosa. Sullo sfondo di una Manhattan alienante, Maximilian vive solo con il suo computer ed il vecchio maestro di matematica, nella spasmodica ricerca di connessioni numeriche nella vita di tutti i giorni. Un fortuito incidente lo porterà a scoprire una formula che sembra predire l’andamento della borsa di New York, ma che cela qualcosa di ancora più grande. Trionfatore al Sundance Film Festival, π è una pellicola indipendente a basso costo, un autentico gioiello di tensione e mistero. Ingegnoso e paranoico, questo thriller-fantascientifico ci porta alle soglie della conoscenza spingendoci fino alla metafisica.