Alla scuola Da Vinci il laboratorio di teatro musicale medievale

5 ottobre 2017 | 07:57
Share0
Alla scuola Da Vinci il laboratorio di teatro musicale medievale

Parte domani (7 ottobre) alle 15,30 alla scuola Leonardo Da Vinci il laboratorio In-Canto – Laboratorio di Teatro medioevale musicale, laboratorio vocale d’insieme sull’antico canto liturgico e paraliturgico organizzato dall’Associazione musicale Concentus Lucensis. Il laboratorio, tenuto da Stefano Albarello, è incentrato sullo studio e l’esecuzione del repertorio legato alla lauda trecentesca diffuso fortemente in Toscana ed Umbria nella sua integrità tra testo e musica grazie alle confraternite locali. L’importanza di una riproposta assume un duplice valore: da un lato la divulgazione e la fruizione di questi importanti documenti artistici; dall’altro il tentativo di ricreare l’anello mancante tra questa antica tradizione e le rappresentazioni ancora eseguite in ambito popolare, che hanno certamente attinenza ma si basano su documenti ormai corrotti e non identificabili con gli originali.

L’Associazione musicale Concentus Lucensis è nata nel 1985 ad opera di un gruppo di musicisti con lo scopo di promuovere e diffondere la conoscenza della musica antica e della danza storica. L’associazione organizza regolarmente concerti, corsi, laboratori ed incontri culturali aperti a bambini e adulti. Il primo incontro è libero ed aperto a chiunque voglia partecipare. Le date successive sono 11 novembre, 2 dicembre e 3 dicembre.
Per ulteriori informazioni: Linda Severi severilinda@gmail.com, 328.8143696 (telefonare nel pomeriggio).