Workshop e letture portfolio, aperte iscrizioni a Photolux

7 ottobre 2017 | 10:00
Share0
Workshop e letture portfolio, aperte iscrizioni a Photolux

Si avvicina a grandi passi l’edizione 2017 di Photolux Festival, la biennale internazionale di fotografia diretta da Enrico Stefanelli che dal 18 novembre al 10 dicembre trasformerà Lucca nella capitale delle immagini. Dedicato quest’anno all’ampio, complesso ed emozionante tema del Mediterraneo, Photolux offre, accanto alle numerose mostre, momenti di confronto e di approfondimento, dedicati a fotografi e appassionati.

Letture portfolio Quindici grandi nomi della critica fotografica, tra i quali Elena Boille, vicedirettore di Internazionale e Caroline Hunter, photoeditor per The Guardian, saranno a disposizione sabato 25 e domenica 26 novembre al Real Collegio per valutare i lavori di fotografi, professionisti e non solo. Le letture portfolio, momento classico di Photolux, si arricchiscono quest’anno di una possibilità in più: saranno infatti attivate due collaborazioni che premieranno i due portfolio migliori. In un vero e proprio scambio culturale, il vincitore di Photolux avrà la possibilità di soggiornare in Corsica, grazie al supporto del Centre Méditerranéen de la Photographie di Bastia: qui, durante la permanenza, il fotografo dovrà sviluppare un progetto di ricerca sul territorio. Il progetto sarà esposto a Lucca e a Bastia nel 2018. Il secondo vincitore, invece, sarà ospite del Kaunas Photo, festival fotografico lituano, grazie alla prima edizione dell’European Residence Award che vede la partecipazione anche del PhotAmnuales di Beauvais e il Pix.huose di Poznan in Polonia.
Workshop Saranno sei i professionisti che durante i weekend di Photolux approfondiranno e spiegheranno diversi aspetti della fotografia. Si comincia il 18 e 19 novembre con Laura Tori Petrillo che mostrerà ai partecipanti come scrivere di sé e delle proprie opere e quali opportunità offrono l’Italia e l’estero per i fotografi emergenti. Paolo Verzone, invece, nelle sale del Museo Puccini, condurrà un’attenta analisi sull’importanza dell’illuminazione applicata al ritratto, con un’ampia parte dedicata agli esercizi pratici. Storytelling e editing saranno al centro del mini-corso promosso dalla World Press Photo Foundation il 25 e il 26 dicembre. Invenzione, pensiero e fantasia, invece, nei tre giorni di workshop di Franco Fontana (1, 2 e 3 dicembre). Fontana ha esposto in tutto il mondo e firmato tantissime campagne pubblicitarie per i più prestigiosi marchi internazionali. Sempre il 2 e 3 dicembre, Lorenzo Colloreta compirà un ampio excursus sui metodi e le tecniche di sviluppo degli scatti digitali. I workshop di Photolux si chiudono il 9 e il 10 dicembre con Stuart Franklin, documentarista e membro dell’agenzia Magnum Photos, presidente della giuria dell’edizione 2017 del World Press Photo.
Le iscrizioni, sia per le letture portfolio che per i workshop, sono aperte e per registrarsi occorre collegarsi al sito www.photoluxfestival.it.