Doppio appuntamento con i concerti di Boccherini Open

Ospiti internazionali e la performance di due giovane allieve al Boccherini Open. Una due-giorni di musica darà il via a una nuova settimana di appuntamenti per la stagione organizzata dall’Istituto superiore di studi musicali Boccherini.
Lunedì (9 ottobre) alle 21 all’auditorium di piazza del Suffragio e martedì alle 16 nella saletta rossa dell’istituto, in arrivo dagli Stati Uniti, si esibirà sul palco dell’auditorium il Mountain Top Strings of California Ensemble. L’ensemble è costituito da un vivace gruppo di musicisti che si esibiscono senza direttore, guidati della violoncellista Sharon Rizzo. L’età dei componenti, che arrivano da varie scuole superiori californiane, è tra i 15 e i 17 anni. Il loro repertorio comprende musica barocca di Corelli, Bach, Telemann e Vivaldi, oltre alla letteratura classica per orchestra da camera. Include, inoltre, una varietà di Light Rock e alcuni brani latino americani che danno alle esibizioni un’atmosfera eclettica. Il progetto, nato una decina di anni fa, è volto a diffondere la cultura musicale, soprattutto tra i giovani delle comunità montane nella regione californiana di Big Bear Lake.
Martedì, alle 21 in auditorium, è in programma anche il concerto che avrà come protagoniste le due pianiste, entrambe allieve del Boccherini, Agata Minnocci e Sarai Vengelli De Cresci. Minnocci si è esibita in numerose manifestazioni musicali, sia come solista che in formazioni cameristiche e, nonostante la giovane età, ha ricevuto numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali. De Cresci nel novembre 2013 è stata ammessa quale allieva di triennio all’Istituto superiore di studi musicali L.Boccherini e ha collaborato come pianista nel Double Bass Festival.