Visite ai gioielli di Lucca per le giornate Fai d’autunno

12 ottobre 2017 | 10:30
Share0
Visite ai gioielli di Lucca per le giornate Fai d’autunno

In occasione dell’evento nazionale la delegazione di Lucca Massa-Carrara con il contributo dei Comuni, enti religiosi, istituzioni pubbliche e private, proprietari privati dei siti aperti per l’occasione offrirà a tutti coloro che lo vorranno, un modo diverso di scoprire luoghi di particolare interesse storico-artistico. Il Fondo Ambiente Italiano invita a rinnovare il nostro sguardo sull’Italia partecipando, domenica (15 ottobre), alla Giornata Fai d’autunno, a sostegno della campagna di raccolta fondi Ricordiamoci di salvare l’Italia, attiva dal 1 al 31 ottobre.

Grazie ai volontari della delegazione, agli insegnati e studenti del liceo scientifico Vallisneri e Isi Pertini di Lucca, liceo scientifico Matteucci e Isi Piaggia di Viareggio, Iis Chini-Michelangelo di Lido di Camaiore sarà possibile realizzare due percorsi culturali.
Nel Comune di Lucca è proposto un viaggio Tra storie e leggende lungo le antiche vie che comprende la Cappella del Volto Santo di Villa Buonvisi Spada di Monte S. Quirico (per i soli iscritti Fai), la Chiesa di Santa Caterina in centro storico, il tesoro del Volto Santo custodito all’interno del Complesso museale e archeologico della Cattedrale di Lucca in piazza Antelminelli. L’altro percorso nel Comune di Camaiore, a Lido di Camaiore, una visita speciale nella residenza di Galileo Chini dal titolo La casa delle Vacanze: ozio e ispirazione. Tutti i siti saranno aperti dalle 10 alle 19 con ultimo accesso alle 18,30. Si ringraziano sin d’ora Ilaria Sabbatini, responsabile dell’Archivio digitale del Volto Santo, l’Opera Duomo di Lucca, Paolo Bertoncini Sabatini, architetto e docente universitario, Paola Polidori Chini, curatrice dell’Archivio Chini.