Confesercenti: grandi eventi, bisogna sempre più fare rete

14 ottobre 2017 | 10:50
Share0
Confesercenti: grandi eventi, bisogna sempre più fare rete

Si è appena chiuso il Summer Festival, col mega concerto dei Rolling Stones e la città si prepara ad ospitare un altro grande evento, che ormai è entrato a far parte della tradizione della nostra città, Lucca Comics & Games. “Come Confesercenti – spiega Esmeralda Giampaoli, presidente di Confesercenti Lucca – siamo estremamente soddisfatti della capacità dimostrata dalla nostra città di attrarre eventi di rilevanza internazionale e di qualità artistica e culturale elevata”.

“La discussione che in questi giorni abbiamo letto sui giornali e sui social, relativa al rinnovo della convenzione con Lucca Summer Festival – va avanti – ci offre lo spunto per alcune riflessioni. Lucca è stata sicuramente capace di attrarre eventi importanti, nell’ambito della musica, della cultura, del cinema, del fumetto, dei beni culturali. Adesso la sfida è mettere a sistema tutto questo, nell’ottica di integrare ancora di più questi eventi col territorio e col tessuto produttivo, non solo di Lucca, ma di tutti i territori limitrofi. Lucca ricopre un ruolo centrale nella gestione di tutti gli eventi, ma sicuramente diventano imprescindibili sinergie con i comuni vicini. Pensiamo ad un’unica fondazione per Puccini o ai collegamenti che si possono realizzare tra Lucca Comics & Games ed il carnevale di Viareggio. Lucca, inoltre è su una direttrice molto importante, che collega Firenze con il mare. Per non parlare dell’aeroporto di Pisa che è situato a trenta minuti dal centro storico. Oltre a queste considerazioni – prosegue Giampaoli – è necessario, a nostro avviso, dare certezza di continuità a tutte le manifestazioni, al fine di realizzare una programmazione di lungo periodo, senza perdere di vista il livello qualitativo oggi raggiunto. Le manifestazioni che ci sono oggi, infatti, devono sicuramente crescere e modificarsi, senza perdere di vista gli alti standard di qualità che fino ad oggi hanno mostrato di possedere. Come abbiamo detto più volte, infatti, Lucca è divenuta una meta turistica interessante, per il fatto di aver mantenuto una propria vocazione ed una propria tipicità, che è stato motivo di attrazione per un turismo di qualità, che bene si è integrato con la città. Le presenze turistiche in costante crescita, infatti, sono legate sia all’ offerta artistico-culturale sia al buon livello di professionalità e competenza dimostrato dalle nostre imprese. Proprio in questa ottica, per continuare a far sì che la nostra città si sviluppi ulteriormente, pur mantenendo le proprie caratteristiche e peculiarità, è necessario che pubblico e privato continuino ad investire assieme sul lavoro da fare nel prossimo periodo, mettendo a sistema un piano di lavoro, che non sia più gestito in modo frammentario e sull’emergenza, ma che sia messo a sistema e strutturato in modo professionale e competitivo. In questo modo tutti assieme potremo vincere le prossime sfide”.