Fondazione Ragghianti, aperte le iscrizioni ai laboratori

Aprono lunedì prossimo (23 ottobre) – regolamento su www.fondazioneragghianti.it, info 0583/467205, info@fondazioneragghianti.it) le iscrizioni online ai laboratori artistici promossi dalla Fondazione Ragghianti, offerti gratuitamente ai bambini e ragazzi delle scuole della Provincia di Lucca. L’attività, che è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e occupa uno spazio particolarmente rilevante tra le iniziative della Fondazione Ragghianti, prevede un progetto didattico a cura di Federica Chezzi, Angela Partenza e Claudia Tognaccini, coordinate da Valentina Del Frate, vòlto ad avvicinare le giovani generazioni all’arte contemporanea con una proposta educativa specifica e differenziata a seconda dell’età degli utenti, destinata alla scuola dell’infanzia, alla primaria e alla media inferiore e superiore.
Per l’anno 2017-2018 sono previsti sette percorsi, dedicati ad alcune correnti artistiche e a tematiche estetiche del XX e XXI secolo. Bambini e ragazzi lavorano manualmente con materiali di vario genere, attuando concretamente l’itinerario creativo loro proposto.
Come ricorda il direttore Paolo Bolpagni, “i criteri metodologici seguiti nell’offerta formativa della Fondazione Ragghianti sono basati sull’interattività. Le operatrici guidano i bambini e ragazzi alla scoperta dei grandi movimenti artistici della contemporaneità; dalla lettura degli elementi costitutivi dell’immagine la riflessione passa poi, a seconda dell’età dei partecipanti, all’analisi dei contenuti, salvaguardando sia la gradualità della lettura, sia la soggettività dell’interpretazione. Il ricorso alla manualità rende queste esperienze occasioni privilegiate di apprendimento”.
I nuovi laboratori di quest’anno sono: Il bosco in una tasca!, in cui il tema dell’ecologia è reinterpretato creativamente in una sintesi tra natura e scarto industriale attraverso l’estetica dell’arte povera; Il signore dei pavoni, ispirato a Galileo Chini e al movimento Liberty in Toscana; Andy, say cheeeese…, dedicato a Andy Warhol, uno dei maggiori e più carismatici esponenti della Pop Art.
Queste tre nuove proposte si aggiungono ai laboratori Rosso, che passione!, Scacco matto all’arte (su Marcel Duchamp e il Dadaismo), Danzando con Matisse e Le grandi mani di Monsieur Picasso.