Lucca capitale della didattica con “Immersive Italy 2017”

Lucca sarà la sede di Immersive Italy 2017, conferenza ed esposizione internazionale sul tema della didattica immersiva che si terrà nel complesso di San Micheletto da giovedì (16 novembre) a domenica (19 novembre). Ricercatori e docenti provenienti da tutto il mondo si incontreranno per presentare studi e sperimentazioni su realtà virtuale ed aumentata, Game-based learning e mondi virtuali, droni, robot e stampa 3D.
Sarà previsto uno spazio espositivo dove i partecipanti potranno assistere a dimostrazioni e testare applicazioni didattiche basate su tecnologie immersive come headset Vr, HoloLens, schermi immersivi e piattaforme di Mixed Reality, oltre che sperimentare la creazione di contenuti Ar, modellazione e stampa 3d, ed altro ancora. Grazie alla collaborazione di Indire e Fondazione Uibi, l’edizione di quest’anno avrà condizioni di accesso e contenuti speciali per i docenti in formazione. L’accesso all’esposizione e ad alcuni dei principali keynotes sarà gratuito e, il 16 a 17 novembre, sono previsti workshop formativi su temi come creazione di contenuti Ar e Vr, modellazione e stampa 3D, per i docenti accessibili, progettazione di attività didattiche con Minecraft, didattica con i mondi virtuali, creazione di lezioni basate su video interattivi 360 gradi. Gli workshop avranno un un costo unico di 15 euro. Le iscrizioni per i docenti apriranno mercoledì (25 ottobre).