Chiesa e minori migranti incontro al palazzo arcivescovile

Sabato prossimo (21 ottobre) nel salone del palazzo vescovile di Lucca, alle 9, si terrà un simposio sul venerabile Giuseppe Marchetti, di Camaiore, padre dei minori migranti, e sulla sua esperienza di accoglienza e legata alle politiche di integrazione. L’iniziativa è organizzata dalla postulazione generale dei missionari scalabriniani, dalle suore missionarie scalabriniane e dall’arcidiocesi di Lucca.
Interverranno il vescovo di Lucca, monsignor Italo Castellani, Saverio Xeres, ordinario di storia della chiesa nella facoltà teologica di Milano (con una sollecitudine pastorale della chiesa di fine Ottocento); suor Leocadia Mezzomo, scalabriniana, che parlerà dei due fratelli di Camaiore Giuseppe e Assunta Marchetti, e del loro ruolo nel sostegno della migrazione italiana nell’Ottocento; Giovanni Giulio Valtolina, docente dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (che parlerà dei minori migranti) e Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio che interverrà sul ruolo della chiesa italiana e sui minori migranti. Coordinerà i lavori Padre Gabriele Bentoglio, postulatore generale dei missionari scalabriniani. L’incontro vuole essere anche un momento di analisi del fenomeno migratorio in Italia e del ruolo della chiesa nelle politiche di accoglienza.