Edilizia sostenibile per il via delle ‘Conversazioni in S.Francesco’

20 ottobre 2017 | 11:23
Share0
Edilizia sostenibile per il via delle ‘Conversazioni in S.Francesco’

Tutto pronto per l’inizio delle Conversazioni in San Francesco quest’anno dedicate al tema del Mediterraneo. Saranno gli architetti Luca Molinari e Pietro Novelli i protagonisti del primo incontro che si svolgerà domani (21 ottobre) alle 21, eccezionalmente nell’auditorium Cappella Guinigi del complesso di San Francesco.

A dare il titolo alla serata, Abitare Mediterraneo. L’edilizia sostenibile, è un progetto portato avanti da Lucense: una piattaforma regionale per la competitività delle imprese toscane nell’edilizia sostenibile grazie alla quale ha preso forma il Centro di divulgazione e Formazione Abitare Mediterraneo, dove un’esposizione permanente di 800 metri quadri consente di analizzare le buone pratiche dell’edilizia sostenibile in ambito mediterraneo.
Questo e altro al centro dell’incontro che presenterà prospettive interessanti sulle tematiche del “costruire”. Con Luca Molinari, già curatore del padiglione italiano alla 12esima biennale di architettura di Venezia, e Pietro Novelli, architetto fiorentino con una grande esperienza nel campo della sostenibilità ambientale, si affronteranno i tanti aspetti dell’edilizia mediterranea anche attraverso tutte le sue stratificazioni, proponendo un percorso affascinante fatto di idee, soluzioni e tanta bellezza. Il tutto in una prospettiva storica, ma soprattutto con uno sguardo rivolto al futuro.
L’incontro è ad ingresso libero e gratuito. All’auditorium cappella Guinigi si accede dai chiostri del complesso di San Francesco, entrando dal portone a sinistra della facciata della chiesa.