Dal Caporetto al Piave, due giorni alla biblioteca statale per il centenario

Dal trauma di Caporetto alla riscossa del Piave: fronte militare e fronte interno in Italia dal 1917 al 1918. E’ questo il titolo di un seminario di storia contemporanea organizzato dall’associazione culturale Amici del Machiavelli e dalla biblioteca statale di Lucca, in occasione del centenario dei drammatici eventi che si verificarono nell’ottobre del 1917.
L’iniziativa si articolerà in quattro relazioni, affidate ad esperti di chiara fama, suddivise fra il 24 e 25 ottobre con il seguente programma. Il 24 ottobre Il fronte interno e la nazionalizzazione delle masse nella tragedia della guerra con Zeffiro Ciuffoletti dell’università di Firenze; Il fronte militare da Caporetto a Vittorio Veneto con Christian Satto della scuola normale superiore di Pisa. Il 25 ottobre Gli intellettuali e la Grande Guerra con Paolo Buchignani dell’università Dante Alighieri di Reggio Calabria e I profughi friulano-veneti in Toscana con Umberto Sereni dell’università di Udine.
Gli incontri, che inizieranno alle 16 si terranno nei saloni monumentali della biblioteca statale di Lucca. L’ingresso è libero. Agli studenti del triennio conclusivo della scuola superiore, ed ai docenti in servizio, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. Per informazioni complete consultare il sito www.amicimachiavelli.it.