Francesco e Lutero a… fumetti. Mostra ecumenica alla chiesa valdese

21 ottobre 2017 | 07:41
Share0
Francesco e Lutero a… fumetti. Mostra ecumenica alla chiesa valdese

Due grandi personaggi del cristianesimo, Francesco d’Assisi e Martin Lutero, sono i protagonisti di un’iniziativa ecumenica organizzata dal Centro culturale Pietro Martire Vermigli, dalla diocesi cattolica di Lucca e dalla chiesa valdese di Lucca che sarà inaugurata il 31 ottobre alle 17,30 nel tempio valdese di via Galli Tassi 50 e che resterà aperta fino al 5 novembre.

Negli stessi giorni di Lucca Comics le due mostre Nostro fratello d’Assisi (un’antologia con i disegni di grandi autori dedicate a San Francesco) e Lutero 500 anni dopo (esposizione delle tavole di Filippo Cenni per l’albo Lutero pubblicato in Italia da Mondadori) sono l’occasione per uno scambio ecumenico e fraterno tra la comunità cattolica e quella valdese proprio nel 500esimo anniversario della Riforma protestante.
Infatti, la mostra su Martin Lutero sarà allestita nella chiesa cattolica di San Cristoforo (via Fillungo) offrendo, attraverso le tavole di Cenni (e una selezione di pagine dell’albo a colori), una suggestiva narrazione del percorso del grande riformatore, affascinante parte grafica dell’albo realizzato per l’editore francese Glenat con lo sceneggiatore Olivier Jouvray e lo storico Matthieu Arnold.
Invece, la mostra su Francesco d’Assisi, dell’associazione Cartoon Club di Rimini, sarà ospitata nel tempio valdese (via Galli Tassi) con una panoramica di come grandi disegnatori abbiano interpretato il poverello d’Assisi: da Caprioli ad Altan, da Battaglia a Buscema.
Significativa anche la data scelta per l’inaugurazione: proprio il 31 ottobre di 500 anni fa, infatti, Martin Lutero affisse le 95 tesi sulle indulgenze, una data che viene considerata l’inizio della Riforma protestante.
Dopo l’antipasto con Uno sguardo protestante sul fumetto (prima esperienza avviata nel 2016 dal Centro culturale Vermigli e dalla chiesa valdese di Lucca sulla scia del progetto condiviso Fede e pensiero al presente), l’iniziativa si inserisce nel solco della nuova primavera ecumenica che in questo 2017 ha visto molte occasioni in cui cattolici (a partire da Papa Francesco) e protestanti hanno riflettuto insieme sull’attualità della Riforma, una cosa impensabile appena pochi anni fa. Così, nel pomeriggio di sabato 4 novembre, alle 17, nella chiesa di San Cristoforo si terrà un incontro ecumenico di preghiera, canti, comunione e…f umetti, alla presenza delle due comunità e alla quale sono invitati i lucchesi e i visitatori di Lucca Comics.