Auser e Comune presentano pedibus alle Chiavi d’Oro

Domani (26 ottobre) alle 16 alle Chiavi D’Oro si parlerà di pedibus, l’iniziativa che permette ai bambini di raggiungere la propria scuola in centro storico a piedi in sicurezza, accompagnati dai volontari di Auser. A illustrare il progetto ci saranno l’assessore alle politiche formative del Comune di Lucca, Ilaria Vietina, la presidente dell’Auser Raffaella Mei.
“Il pedibus è uno scuolabus a piedi, un’azione partecipata che promuove la mobilità nel tragitto casa-scuola”, scrive l’associazione Auser. “Si tratta di un progetto dell’amministrazione comunale – prosegue – in vigore già da quattro anni che prevede un percorso a tappe in cui alcuni volontari Auser accompagnano dalle porte cittadine e da vari punti del centro storico i bambini sia alla scuola primaria Pascoli che all’ultimo anno della scuola per l’infanzia Il Giardino. A tale proposito – spiega l’associazione – nell’anno scolastico 2016/17 un’alunna della scuola dell’infanzia ha usufruito del servizio insieme alla sorella più grande. Il servizio è gratuito, i bambini indossano una pettorina e così pure gli accompagnatori che svolgono la funzione di conduzione e vigilanza del gruppo, affinché giunga a scuola in sicurezza e nei tempi previsti. I volontari Auser preposti al servizio devono dare il buon esempio ai bambini e far rispettare le regole che li riguardano. Ogni percorso porta il nome di un ‘animaletto’, inizia alle 7,50 e si ferma dove si trovano i bambini in attesa”. Il servizio pedibus è attivo con qualsiasi condizione atmosferica in base al calendario scolastico e alle scelte di ogni scuola aderente al progetto. Le famiglie che sono interessate ad usufruire del servizio, devono compilare il modulo di iscrizione fornito dall’Auser e consegnarlo alla segreteria della scuola di appartenenza.