L’occupazione di Villa Bottini, conferenza Unidel in Provincia

25 ottobre 2017 | 10:31
Share0
L’occupazione di Villa Bottini, conferenza Unidel in Provincia

Venerdì (27 ottobre) alla sala di rappresentanza della Provincia, alle 16, promosso dall’Unidel conferenza su L’occupazione di Villa Bottini e il ‘77 con la presenza di Tommaso Panigada, uno dei protagonisti dell’occupazione, e Gianni Quilici, del comitato scientifico dell’Unidel.

Villa Bottini venne occupata il 12 febbraio 1977 e per almeno due mesi fu un’esperienza esistenziale e culturale di primo ordine, che aveva nella sua creativa spontaneità il suo lascito, da ripensare ancora oggi. Infatti i giovanissimi occupanti dapprima ripulirono il parco, che versava in condizioni indecenti, rimisero in funzione la cucina, mutarono la scenografia delle sale con manifesti di poesie e di invettive politico-esistenziali, organizzarono poi corsi musicali, laboratori artigianali, incontri e spettacoli di burattini e di musica, proiezioni di film e altro ancora. Da qui quest’anno, in occasione dei quarant’anni dall’occupazione, sono stati ripensati, discussi, rappresentati questi momenti con un ragguardevole libro Viva la villa viva e con una serie di manifestazioni, che hanno coinvolto la città.