Da serie tv a animazione, tante anteprime a Lucca Movie

26 ottobre 2017 | 16:51
Share0
Da serie tv a animazione, tante anteprime a Lucca Movie

Film di animazione ma non solo, anche grande cinema e serie tv. L’edizione 2017 di Lucca Comics and Games è destinata ad essere fra le più partecipate degli ultimi anni. Anche per il pubblico di appassionati che, grazie a piattaforme come Netflix o Sky, negli anni è cresciuto coinvolgendo adulti e giovani generazioni. Oltre ai film sono tre i clou del programma dell’anno dell’area movie e riguardano tutti proprio le serie tv. Attesa la grande folla, infatti, per i protagonisti delle serie Stranger Things e Star Trek Discovery e per l’evento Fox su The Walking Dead con Robert Kirkman.

Il pubblico di Lucca e gli appassionati delle due serie avranno infatti la possibilità di incontrare alcuni dei loro personaggi preferiti.Il primo incontro sarà con Natalia Dyer, Charlie Heaton, Joe Keery e Linnea Berthelsen, tra i protagonisti della nuova stagione di Stranger Things. Gli attori adolescenti dell’acclamata serie, tra cui l’attrice Linnea Berthelsen (new entry nel cast della seconda stagione) incontreranno il pubblico di Lucca Comics & Games durante la giornata di apertura, mercoledì (1 novembre) alle 12,45 all’auditorio San Francesco).
Alle 14 al cinema centrale invece sarà protagonista Coco. In collaborazione con The Walt Disney Company saranno proiettati in esclusiva i primi 30 minuti del nuovo film Disny Picture.
Sempre al Centrale ma alle 15 protagonista il film Pokemon. Scelgo te!, anche questa una anteprima per Lucca Movie: il cinema sarà nelle sale il 5 e 6 novembre.
Alle 17,30 serie tv in primo piano con The Handmaid’s Tale che è la serie tv più acclamata e discussa del momento, in esclusiva su TimVision, definita dall’Hollywood Reporter “la migliore novità della stagione e anche la più importante”. Tratta dal libro di Margareth Atwood Il racconto dell’ancella, la serie si è aggiudicata 8 Emmy, tra questi quello di Miglior serie drammatica e Miglior attrice protagonista a Elisabeth Moss. Thor Ragnarock seguirà in proiezione 3d alle 18.
Giovedì (2 novembre) allo Stand Universal al Loggiato pretorio ospite d’eccezione Alberto Pagliaro per Transformers – L’ultimo Cavaliere. Un altro evento Netflix alle 14,30 al teatro del Giglio con Star Trek: Discovery Panel. Star Trek: Discovery è in esclusiva su Netflix dal 25 settembre con un episodio a settimana: i primi otto episodi saranno messi in onda con cadenza settimanale fino a lunedì 6 novembre, per poi riprendere a gennaio 2018.
Sarà inoltre a Lucca anche l’hub Netflix in cui saranno presentati tantissimi titoli, compresi i più popolari show Marvel, e una “meravigliosamente terrificante” area sotterranea interamente dedicata a Stranger Things. All’interno di queste aree, ulteriori divertenti attività aspetteranno nuovi e vecchi fan di Netflix per conoscere ancora di più la loro natura di streamer e diventare parte del mondo Netflix.Dalle 15 alle 18 allo stand Infinity al Loggiato pretorio si terrà la proiezione di contenuti speciali di Il Pianeta delle Scimmie e lo speciale manicure ispirata alla serie tv Claws.
Venerdì (3 novembre) si ricomincia alle 11 al cinema Astra con Never-Ending Man: Hayao Miyazaki, documentario in anteprima nazionale. Grande attesa alle 12,30 per l’evento Fox, con la presentazione del The Walking Dead Event. Si terrà un ncontro con Robert Kirkman, moderato da Gianmaria Tammaro. A seguire lo speciale che ripercorre tutte le tappe della serie cult The Walking Dead: The journey so far. Spazio per le serie tv ancora all’Astra alle 15,30 con Long Road Home (Stagione 1 Episodi 1 e 2), in anteprima italiana.
Alle 18 un’altra chicca per Lucca Movie. Per tutti gli appassionati di Doctor Who, Rai4 porterà a Lucca un evento speciale dedicato alla più popolare serie britannica prodotta dalla Bbc. Saranno proiettati in anteprima lo speciale natalizio del 2016 Il ritorno del Dottor Mysterio e a seguire il primo episodio della decima stagione intitolato Il pilota. La serie fantascientifica più longeva della storia della tv tornerà sugli schermi di Rai4 con la nuova stagione, in prima visione assoluta, a partire dal 25 dicembre.
Contemporaneamente ma all’auditorio San Girolamo si terrà il terzo convegno mondiale del cinema di Menare.  Interverranno: Nanni Cobretti, Jackie Lang, Luotto Preminger, Quantum Tarantino, George Rohmer, Jean-Claude Van Gogh e Darth Von Trier Sarà presentato il libro: I 400 calci – Manuale di cinema da combattimento (Magic Press). La giornata continua al cinema Centrale alle 20,30 con Iconic Movies. L’evento Warner Movies consisterà nella presentazione  di uno dei film dell’omonimo progetto curato dalla divisione Digital Distribution di Warner Bros.
Il film è stato scelto dai fan tra una selezione di titoli WB tramite sondaggio sul gruppo Facebook Iconic Movies.  Introduce Antonio Moro di LegaNerd. Alle 21 all’Astra c’è invece  Sharknado 5: Global Swarming.
Dopo la fortunata serie Tv dedicata ai più piccoli, trasmessa con successo su Rai tre e Rai Yo Yo, Pipì, Pupù e Rosmarina, i tre divertenti e scanzonati protagonisti amati dai più piccoli, debuttano a Lucca Comics & Games con l’anteprima nazionale della loro nuova misteriosa avventura.
Qualcuno ha rubato le note musicali della partitura composta dal Mapà per il grande concerto di Ferragosto.
Il narratore, inseparabile voce amica dei tre piccoli ed avventurosi Pipì Pupù e Rosmarina, affida loro il delicato compito di scoprire il colpevole dello scellerato furto e di recuperare dunque la musica, senza la quale non potrà essere eseguito il tanto atteso Concerto di Ferragosto. Questo sarebbe un vero dramma per gli animali che abitano nel Bosco!
I nostri tre impavidi amici non hanno indizi, sanno però una cosa molto importante: le note hanno vita propria e sono attirate dalla musica.
Cosa escogiteranno per far sì che tutta la partitura del concerto di ferragosto si ricomponga come per magia? Il film prodotto da Aliante – Ptd – Millimages, in collaborazione con Rai Fiction, scritto e diretto da Enzo d’Alò e con le voci di Giancarlo Giannini e Francesco Pannofino arriverà nelle sale italiane il 16 novembre, ma l’appuntamento con l’anteprima è per sabato (4 novembre) alle 11 al Cinema Centrale. Sempre il 4 novembre, ma alle 12, al cinema Astra in anteprima le prime immagini del film Son tornato. Intervengono il protagonista Frank Matano e il regista Luca Miniero. Modera Giorgio Viaro, direttore di Best Movie.
Il maestro Kazuhide Tomonaga, animatore di Lupin III, si esibirà dal vivo in occasione del 50esimo anniversario della serie, e mostrerà come disegnare alcuni dei personaggi più amati. L’appuntamento è fissato per sabato (4 novembre) dalle 18 alle 18,45 alla Colonna Mozza, a uno stand di TSM tutto dedicato al ricercato più famoso degli anime.
Inoltre, saranno presenti 2 dei produttori di Lupin III – L’avventura italiana, Shuhei Kato (Mp Works) e Ryota Kato (Tms), che racconteranno storie divertenti e aneddoti legati alla produzione. La quarta parte di questa serie è diretta da Kazuhide Tomonaga di Telecom Animation Film Co. Ltd., che da animatore chiave de Il Castello di Cagliostro ha dato un forte contributo a Lupin III fino a oggi.
Cattivissimo Me 3 protagonista invece alle 14 del sabato al Loggiato Pretoria, mentre dalle 15 alle 18, allo stand Infinity  si terrà la speciale manicure ispirata alla serie tv Claws. Warner Bros invece lancerà anticipazioni e anteprima all’Astra alle 15,30. Da non perdere i materiali inediti di Justice League. Alle 16 al Centrale ancora serie tv con Vikings e la proiezione dell’episodio 20 della quarta stagione e a seguire trailers della quinta stagione. Al Centrale alle 20,30 riflettori puntati su Riverdale (stagione 1 episodio 1).
In apertura, breve presentazione dell’omonimo fumetto Archie Comics, distribuito da Bd Edizioni, da cui è tratta la serie tv. Happy Death Day – Auguri per la tua morte: è l’anteprima nazionale del film campione d’incassi in America prodotto dalla Blumhouse che farà capolino a Lucca Movie. Ironia e umorismo la faranno da padrone alle 21,30 al cinema centrale con Knock… Knock…Knock… The Big Bang Theory! Sarà proiettato il primo episodio della undicesima stagione, in lingua originale con sottotili in italiano.
Domenica si parte al Loggiato pretorio con la premiazione del concorso Hasbro. Alle 12, invece al cinema Astra anteprima di alcuni contenuti di Paddington 2 e a seguire Paddington: un evento da non perdere per i più piccoli.
Uno special contest per i cosplayer dedicato a Lupin alle 15 al cinema Astra chiuderà la carrellata di eventi.