All’Imt il convegno nazionale della Società Filosofica Italiana

Dal 9 all’11 novembre prossimo, presso la Scuola Imt Alti Studi di Lucca (auditorium Cappella Guinigi), si terrà il convegno nazionale della Società filosofica italiana, dedicato al tema Natura, cultura e realtà virtuali, con la partecipazione di nomi di spicco del panorama filosofico nazionale e internazionale e con importanti interventi istituzionali.
Con questo convegno la Società filosofica italiana intende promuovere all’interno del dibattito culturale nazionale una riflessione critica sull’interconnessione tra natura, cultura e realtà virtuali, tre nozioni che rappresentano a tutt’oggi un oggetto di confronto imprescindibile tanto per il dibattito filosofico-scientifico che per la discussione pubblica. Il convegno è organizzato dalla sezione lucchese della Società filosofica italiana con la Sfi nazionale in collaborazione con la Scuola Imt e con il coordinamento scientifico e organizzativo del presidente della sezione lucchese professor Riccardo Roni.
Il convegno ha ottenuto i contributi della Fondazione Iris, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del dipartimento di civiltà e forme del sapere dell’università di Pisa, della Fondazione Collegio San Carlo di Modena, della direzione generale biblioteche e istituti culturali del Mibact e la sponsorizzazione del banco Bpm. Il convegno gode inoltre del patrocinio del Senato della Repubblica, del ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, della città di Lucca, dell’ufficio scolastico IX di Lucca e Massa Carrara, della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, della Fondazione Silvestro Marcucci e della Fondazione Dino Terra.