
L’Estremo oriente è vicino, anzi vicinissimo, nel cuore di Lucca. Tutta l’area compresa tra la zona di San Francesco, via dei Bacchettoni e il giardino degli Osservanti ospiterà infatti ancora una volta la Japan Town. Lucca festeggia così dieci anni di passione per il “Sol Levante” con un consolidamento e un allargamento in piazza San Pietro Somaldi. Ancora una volta un intero quartiere della città sarà dedicato ai prodotti di importazione, al cibo, ai costumi e all’arte nipponica, meta di migliaia di appassionati ogni anno.
Dal 2011, l’ambasciata del Giappone in Italia, insieme all’Istituto di cultura nipponico in Italia, hanno scelto il festival del fumetto quale partner culturale d’eccellenza, attraverso cui portare in Italia il meglio della creatività giapponese. Attraverso questo canale, a Lucca arrivano ogni anno interessanti anteprime, fra queste, domenica (5 novembre) alle 14,30 si terrà l’eccezionale spettacolo dei suonatori di tamburi tradizionali giapponesi, con il gruppo Takarabune di danzatori awa odori della città di Tukushima. Atteso dagli appassionati anche, sabato e domenica (4 e 5 novembre) nella cappella Guinigi, l’incontro con Goldy, cosplayer di fama mondiale specializzato nella creazione di personaggi robot e armature, pronto a svelare come si fa a trasformarsi in un robot.
Ad arricchire l’area Japan, quest’anno anche un palco che ospiterà spettacoli e intrattenimenti con un programma apposito. Fra gli ospiti, ci sarà il maestro Kazuhide Tomonaga, animatore di Lupin III, che si esibirà dal vivo in occasione del 50esimo anniversario della serie e mostrerà come disegnare alcuni dei suoi personaggi più amati.
Anche Bandai Namco Entertainment e Bandai tornano per portare un tocco di Giappone a uno dei festival più importanti del mondo. Imponente la presenza dei brand che allestiranno due tendoni. In uno, Bandai metterà a disposizione dei fan un intero padiglione dedicato al mondo di Dragon Ball: nuove linee e anteprime verranno presentate all’interno di questo spazio e gli appassionati potranno anche provare l’attesissimo nuovo videogioco Dragon Ball FighterZ. Nel secondo padiglione, ci sarà lo store ufficiale di Bandai Namco Entertainment Europe, insieme con le anteprime di diversi titoli, come Ni No Kuni II: Il Destino di un Regno, Sword Art Online: Fatal Bullet, Code Vein, oltre all’appena uscito Gundam Versus, mentre il gruppo Bandai porterà le linee di punta Banpresto per le action figures e Sailor Moon per la gadgettistica.