Halloween, a Villa Borbone arrivano i ‘Racconti di paura’

30 ottobre 2017 | 10:40
Share0
Halloween, a Villa Borbone arrivano i ‘Racconti di paura’

Nella splendida cornice di Villa Borbone a Viareggio l’associazione Promo-Terr propone un Halloween diverso dal solito, tornando alle origini di questa ricorrenza festeggiata come il passaggio dalla buona stagione all’inverno, dalla luce al buio, dalla morte alla rinascita. Molto legata alle tradizioni contadine, che in questo periodo dell’anno ripongono i frutti estivi dei campi ed il bestiame ritorna ben nutrito dai pascoli, con le scorte per l’inverno preparate: un periodo di riflessione e di spiritualità, con l’inizio della stagione buia che preparava quella della luce.

Questo il tema conduttore di Racconti di Paura, che inizia domani (31 ottobre) con la cena (alle 20) in una suggestiva cornice di luci (predominante il colore rosso tramonto) e di suoni, la prima parte della serata vedrà un bellissimo spettacolo di magia e d’illusione nel quale il pubblico sarà coinvolto dal Magico Matteo. Successivamente La Fratellanza del Lupo Grigio (gruppo lucchese appassionato di rievocazioni storiche del popolo vichingo) accompagnerà il pubblico all’interno della villa, dove due talentuosi artisti viareggini Angelo Dionigi Fornaciari e Sabrina De Ranieri, proporranno due brevi, ma intense pièce teatrali tratte liberamente da Il Ritratto di Dorian Grey e da Misery non deve morire, finite le quali si potrà assistere alla vestizione del guerriero vichingo, che precederà l’affascinante saga norrena dell’uomo lupo, chiudendo con il combattimento tra l’uomo lupo ed il guerriero vichingo. Chiusi i riti norreni arriviamo alla conclusione della serata che vedrà la rappresentazione della gioiosa festa di samhain con il rito propiziatorio e di buon auspicio legato al fuoco: un braciere sarà acceso come simbolo della luce, la fine e l’inizio del nuovo anno (capodanno celtico) accompagnato dall’apparizione di uno spirito benigno che precederà il sommo sacerdote che invocherà la buona sorte coinvolgendo ogni persona presente alla sua partecipazione. Racconti di Paura offrirà un’alternanza di suggestione e di mistero, di divertimento e di gioia, con la riscoperta di antiche spiritualità perdute nel tempo, le vere origini dell’attuale festa di Halloween. Per finire alcune informazioni dagli organizzatori: per la prima parte della serata i posti disponibili sono esauriti (cena e spettacolo di magia), è invece possibile assistere dalle ore 22 alle pièce teatrali ed ai successivi riti norreni e celtici, dove si potrà degustare idromele e caldarroste. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al 320.3895809 o su facebook: promo-terr