
Torna Arte & motori, la mostra di pittura su tela organizzata dalla scuderia Pantera. L’appuntamento sarà inaugurato alle 17 di mercoledì (1 novembre), nei locali della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, al complesso San Micheletto. Alla cerimonia sono invitate le autorità cittadine. L’evento mancava dal 2014. Come nelle edizioni precedenti (2009, 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014) la mostra presenta una trentina di opere, dipinte in piazza e che adesso vengono esposte nella mostra collettiva per essere visionate e acquistate. Il ricavato della vendita quest’anno andrà all’acquisto di materiale occorrente all’associazione Don Franco Baroni onlus. L’evento è patrocinato da Comune e Provincia di Lucca e dall’Opera delle Mura. In mostra si trova anche il catalogo delle opere esposte.
I 28 donatori di arte, che esporranno fino al 9 novembre, sono: Eleonora Rossi, Elisa Pasquini, Anna Meucci, Roberto Putti, Chiara Pardini, Paolo Felloni, Kote, Benedetta Regoli, Michaela Kasparova, Valeria Saieva, Cecilia Petrilli, Sara Moriconi, Elisa Tamburrini, Maria Chiara Luchetti, Fabrizio Da Prato, Keane Keane, Giorgia Madiai, Paolo Otello Meucci, Lucia Servillo, Barbara Melzer, Fabrizio Barsotti, Giuseppe Pierucci, Kety Bastiani, Armando Scaramucci, Stefano Pieroni, Lisandro Rota, Kika e Pietro Soriani.
“La nostra attività prevalente – spiegano i dirigenti della scuderia Pantera – è quella di organizzare manifestazioni o raduni di autovetture e moto d’epoca al fine di promuovere la passione per questo settore tra le giovani generazioni, valorizzando il patrimonio motoristico culturale che ci è stato tramandato dai nostri genitori. Durante l’anno organizziamo alcune manifestazioni per noi maggiormente importanti: Arte & motori, mostra statica di autovetture e moto d’epoca con estemporanea di pittura su tela con finalità benefiche, il completo ricavato della manifestazione di anno in anno viene devoluto per questi scopi; Girottolando fuori le mura che ha come obiettivo quello di far conoscere la periferia di Lucca invitando in percorsi culturali ed enogastronomici volti a scoprire i nostri piccoli borghi; Mosto in fermento, manifestazione turistico culturale con lo spirito di valorizzare la risorsa turistica delle colline Lucchesi, le dimore storiche e le cantine e la Moto pizzata, aperta a tutti i motori di ogni genere ed età con lo scopo di trascorrere una giornata in compagnia visitando il nostro territorio”.