Da Overwatch a Starcraft, in S. Romano sfida internazionale

5 novembre 2017 | 12:05
Share0
Da Overwatch a Starcraft, in S. Romano sfida internazionale
Da Overwatch a Starcraft, in S. Romano sfida internazionale
Da Overwatch a Starcraft, in S. Romano sfida internazionale
Da Overwatch a Starcraft, in S. Romano sfida internazionale
Da Overwatch a Starcraft, in S. Romano sfida internazionale
Da Overwatch a Starcraft, in S. Romano sfida internazionale

E’ stato il tempio delle sfide ai videogames tra esperti di tutto il mondo e – nell’ultimo giorno del Lucca comics & Games – chiude in bellezza con il torneo di Overwatch. Sono gli italian esports open – internazionali d’Italia 2017, il più importante evento internazionale di esports che si svolge in Italia, presente a Lucca nel ventre dell’auditorium San Romano. Dentro e fuori è un continuo avvicendarsi di proplayers provenienti da ogni angolo del globo, con sfide ai videogiochi del momento che – peraltro – possono anche essere seguite comodamente da casa, accedendo allo streaming sui canali Twich ufficiali di Esl, in doppia lingua (italiano ed inglese).

“Veniamo da Manchester – confidano due amici – e speriamo di portare a casa il risultato giocando a Warcraft”. Bel viaggio anche per i moltissimi asiatici – per la maggior parte giapponesi – che affollano l’area: “Noi partecipiamo alla sfida a squadre – spiegano parlando un inglese fluente – e oggi speriamo di aggiudicarci il torneo finale”. Tantissimi – la maggioranza – sono ovviamente gli italiani, con picchi di partecipanti dall’Emilia Romagna: “Siamo di Cesena – svela un gruppetto di adolescenti – ed è la nostra prima sfida su questo palcoscenico. Per noi è già importante esserci”.
I più giocati sono, appunto, il cult Overwatch e Starcraft, ma non mancano le icone di un passato difficile da lasciar andare, come quello rappresentato dagli apripista degli anni duemila Diablo e Baldur’s Gate. In palio, sia per i singoli che per le squadre, c’è il titolo di campione internazionale 2017. Alle piattaforme pc ed alle consolle si sfidano, anche per questo ultimo giorno, giocatori europei, asiatici ed americani. All’esterno, inoltre, ecco il padiglione dedicato: l’El village permette anche ai gamers meno esperti di cimentarsi con tutte le maggiori novità inerenti non soltanto i giochi, ma anche l’universo hardware ed entertainment.

Paolo Lazzari