Educazione alla non violenza, se ne parla all’Agorà

6 novembre 2017 | 16:38
Share0
Educazione alla non violenza, se ne parla all’Agorà

LiberaMente senza violenza è un progetto che sarà presentato domani (7 novembre) alle 16,15 nella saletta dell’Agorà, in via delle Trombe, e che si propone di affrontare attraverso percorsi rivolti alle scuole primarie (classi terza e quarta) e secondarie di primo grado (classi prima e seconda), temi di rilevante interesse sociale ed educativo: violenza di genere e sugli animali, Carta dei diritti dei bambini e Carta europea, bullismo e cyberbullismo.

L’iniziativa, che nasce da una collaborazione di conoscenza ed esperienza su questi temi, vede la partecipazione di associazioni lucchesi come Sos Angeli – la voce del silenzio, Amalo, Enpa, il Codice rosa di Lucca e l’associazione culturale Gaetano Savemini. Il progetto ha trovato il sostegno ed il patrocinio del Comune di Lucca, dell’amministrazione provinciale, del Miur e del servizio Codice rosa dell’azienda sanitaria Toscana nord ovest. “L’associazione culturale Gaetano Salvemini, promotrice del progetto, ha portato così il proprio contributo – scrive il nuovo presidente, Gabriele Martinelli – in continuità con la sua storia nella nostra Provincia”. Martinelli, sostenuto dal comitato direttivo, con la partecipazione a questo progetto rivolto agli educatori e ai giovani, si presenta all’attenzione della popolazione lucchese e apre la sua nuova stagione di impegno “a favore di temi e problematiche di particolare sensibilità sociale, formativa e valorizzazione del rispetto dell’altro”, invitando tutta la cittadinanza a partecipare.