Alla chiesa di S. Caterina al via lo stage di Country dances

9 novembre 2017 | 14:26
Share0
Alla chiesa di S. Caterina al via lo stage di Country dances

Al via domenica (12 novembre) nella chiesa di Santa Caterina lo stage di Country dances, laboratorio dedicato alle danze popolari a cura di Annamaria Lotti, organizzato dall’Associazione musicale Concentus Lucensis e in collaborazione con la compagnia della Bizzarria d’amore. Queste danze, allegre e movimentate ma allo stesso tempo eleganti, nate nel periodo della regina Elisabetta I, sono l’esempio di fusione fra danza popolare e danza di corte. Cerchi, set di quattro coppie, longway sono le formazioni con cui, divertendosi, è possibile entrare nella macchina del tempo e rivivere i festeggiamenti e le danze della corte inglese rinascimentale.

Nate originariamente per essere danzate dalla gente di campagna, in seguito vennero elaborate e trasformate dai maestri di ballo fino ad arrivare alla corte della regina Elisabetta I, dove riscossero grande successo e divennero popolari come esempio di un danzare ‘alto e composto’. Da qui diventarono un genere a sé stante, frutto di una ‘fusione’ tra le danze cortesi continentali, portate alla corte elisabettiana da maestri di ballo prevalentemente italiani, e le danze di ispirazione popolare tipiche della campagna inglese.
Il primo appuntamento con le country dances ricordiamo che è domenica 12 dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30. Lo stage è aperto a tutti e non richiede particolari esperienze nel campo della danza e verrà attivato al raggiungimento di 16 partecipanti. Lo stage è organizzato in collaborazione con il Fai delegazione Lucca e Massa Carrara, e si terrà nello splendido gioiello barocco recentemente restaurato e luogo del cuore Fai. Le attività dell’Associazione Concentus Lucensis sono sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Ancora aperte le iscrizioni per In-Canto – Laboratorio di Teatro medioevale musicale, laboratorio vocale d’insieme sull’antico canto liturgico e paraliturgico e ne ricordiamo il prossimo appuntamento, che si terrà sabato 11 novembre alla scuola media Leonardo Da Vinci a San Concordio.
Per informazioni ed iscrizioni, contattare 057123099 – 3495393009 – 3288143696; oppure inviare mail ai seguenti: annamaria.lotti@alice.it o severilinda@gmail.com.