Al teatro di Montecarlo c’è ‘Filumena’

10 novembre 2017 | 16:34
Share0
Al teatro di Montecarlo c’è ‘Filumena’

Domenica (12 novembre), a partire dalle 16, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo inizierà la nona edizione del Festival nazionale di Montecarlo L’ora di teatro. Un sipario aperto sul sociale organizzato dalla Fita di Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il Festival è un’occasione di confronto originale tra i volontari che operano e vivono nel campo dell’associazionismo a scopo sociale e il mondo del teatro amatoriale.

Nelle 7 domeniche pomeriggio dal 12 novembre al 14 gennaio verranno presentati in sequenza una performance frutto di un’attività laboratoriale di un’associazione che opera nel campo del sociale e che adotta il teatro come terapia per affrontare e superare difficoltà ed handicap ed uno spettacolo, selezionato con un bando nazionale e proposto da una compagnia di teatro amatoriale, inerente alcune specifiche tematiche sociali promosse direttamente dai partecipanti ai laboratori, tematiche che quindi sono profondamente legate alla vita e alle esperienze di queste persone.
Con l’occasione il presidente Fita Lucca, Mariella Cuomo, a nome del direttivo provinciale e delle 40 compagnie affiliate, ringrazia il sindaco di Montecarlo, Vittorio Fantozzi, e l’assessore alla cultura, Marzia Bassini, “per l’attenzione che in tanti anni di proficua collaborazione l’amministrazione comunale ha sempre dimostrato nei confronti di un movimento, quello degli appassionati praticanti del teatro, gli amatori, che nella Provincia di Lucca sono davvero molti”.
Si inizia alle 16 domenica con il laboratorio dell’istituto comprensivo statale di Porcari con l’opera Pinocchio, ispirato al romanzo per ragazzi Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi. A seguire sarà messa in scena dalla Compagnia Imprevisti e Probabilità di Formia Filumena da Filumena Marturano di Eduardo De Filippo.
Il biglietto d’ingresso per l’intero pomeriggio costa 7 euro (4 per bambini dai 7 ai 12 anni).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com.
I programmi delle rassegne organizzate dalla FitaLucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.