Il Polo Fiere per un weekend capitale delle auto da collezione

Come da calendario nazionale ed internazionale, sabato (25 novembre) e domenica al Polo Fiere torna l’atteso appuntamento con le auto, moto, biciclette, trattori e ricambi d’epoca. Per due intere giornate, Lucca diventa il punto di riferimento per tutti coloro che amano il mondo delle due e quattro ruote d’epoca in ogni sua sfaccettatura. Appassionati collezionisti e semplici curiosi potranno ammirare da vicino splendide auto di altri tempi, magnificamente conservate o sapientemente restaurate, storiche moto esposte come vere e proprie opere d’arte , romantiche biciclette oppure andare alla ricerca del ricambio particolare ed originale per dare nuova vita alla Vespa del babbo o alla Lambretta del nonno.
Arriveranno espositori da tutta Italia e anche da altri paesi europei per offrire a tutti la possibilità di trovare il pezzo mancante per completare la propria collezione e poterla poi confrontare con quelle di tanti amici.
Toscana Auto Collection offre veramente la possibilità di fare un tuffo nel passato, di rivivere indimenticabili momenti ammirando auto e moto appartenute ad altre generazioni, viste nei film quali splendide protagoniste. Saranno oltre cento gli espositori presenti oltre ai club, scuderie ed associazioni che presenteranno la propria attività ad un pubblico interessato ed attento.
Il Centrofiere accoglierà anche le iniziative collaterali abbinate alla manifestazioni quali la mostra dei trattori e dei mezzi agricoli, dei mezzi militari, delle “auto in divisa” cioè quelle auto che sono state a servizio delle forze dell’ordine e che verranno esposte nella loro originale livrea. All’esterno poi verrà allestito uno spazio dimostrativo per le esibizioni in moto del Bcr Crew, particolarmente amate dai giovani. Toscana Auto Collection rimarrà aperta continuamente dalle 9 alle 18 di entrambi i giorni.
La produzione della manifestazione è curata da Pinocchio associazione culturale in collaborazione con la Confesercenti e l’Aci di Lucca e con il patrocinio dell’amministrazione comunale.