Al Real Collegio inaugurano i weekend al Desco

Inaugura domani alle 12 Il Desco edizione 2017: alla presenza del presidente della Camera di Commercio, Giorgio Bartoli, del sindaco del Comune di Lucca e delle autorità cittadine. Le portate della tavola sono il filo conduttore della manifestazione: gli antipasti a base di salumi e formaggi, ma non solo caratterizzano il primo weekend. Il programma si riconferma anche per l’edizione 2017 ricco di iniziative, quali laboratori dedicati all’evoluzione del gusto a cura di Darwine & food, laboratori per bambini a cura di Ecoland, show cooking e gara giovani chef a cura di Darwine & food, degustazioni guidate organizzate da Ais delegazione di Lucca e mini corsi di avvicinamento al vino organizzati da Fisar Lucca Garfagna, incontri, e dimostrazioni cocktail creati con e per il territorio in collaborazione con Shaker Club.
Tanti gli espositori provenienti dal territorio lucchese e dai territori di altre province vicine con i prodotti tipici e tradizionali: salumi e carni, ortaggi e cereali, prodotti caseari con un’ampia tra le varie tipologie di formaggi e derivati, senza dimenticare l’olio extra vergine di oliva e i noti vini delle colline lucchesi o di Montecarlo. L’evento è aperto dalle 10 alle 20 con orario continuato. Il biglietto di ingresso è valido per l’intera giornata, dà diritto agli assaggi e alla partecipazione ai laboratori, agli show-cooking e agli eventi. Sono previste riduzioni per famiglie, gruppi e carnet di più ingressi. Dalle 19 alle 20 l’ingresso è gratuito. Le iniziative e gli appuntamenti si arricchiscono anche con il ricco calendario di Esco dal Desco, che vede raccolti gli eventi, mostre, workshop, convegni che si svolgono sull’intero territorio durante il periodo della manifestazione in modo da offrire ai visitatori un pacchetto integrato dell’offerta del nostro territorio. Info e prenotazioni: www.ildesco.eu – www.facebook.com/ildescolucca – info@lu.camcom.it