Fanciulla del West verso il sold out al Giglio

17 novembre 2017 | 10:43
Share0
Fanciulla del West verso il sold out al Giglio

Sono ancora pochissimi i biglietti disponibili per La fanciulla del West di Giacomo Puccini, titolo inaugurale della stagione lirica del Teatro del Giglio e della quarta edizione dei Lucca Puccini Days in scena domani (18 novembre) alle 20,30, con replica domenica 19 alle 16. La direzione musicale di Fanciulla, intensa partitura che avvolge i personaggi in una spettacolare e sontuosa colonna sonora, è del maestro americano James Meena sul podio di Orchestra della Toscana e Coro del Festival Puccini (maestro del coro Elena Pierini).

Ivan Stefanutti, che di Fanciulla firma regia, scene, costumi e proiezioni, ha creato un West glaciale, spietato e feroce per questa storia di rudi cercatori d’oro, sceriffi e banditi, saloon e linciaggi, a fare da sfondo al classico triangolo d’amore assai caro a Puccini. Il ruolo di Minnie, proprietaria del saloon La Polka, sarà interpretato domani 18 dal soprano Amarilli Nizza, al suo debutto italiano nel ruolo protagonistico di Fanciulla del West; con lei, Elia Fabbian nei panni dello sceriffo Jack Rance ed Enrique Ferrer come Dick Johnson, alias il bandito Ramerrez. Completano il cast Gianluca Bocchino (Nick), Alessandro Abis (Ashby), Giovanni Guagliardo (Sonora), Andrea Schifaudo (Trin), Pedro Carrillo (Sid), Alessio Verna (Bello), Marco Voleri (Harry), Tiziano Barontini (Joe), Giuseppe Esposito (Happy), Federico Cavarzan (Larkens / Billy Jackrabbit), Sabina Cacioppo (Wowkle), Carlo Di Cristoforo (Jake Wallace), Ricardo Crampton (Josè Castro) e Antonio Della Santa (Un Postiglione). La stagione lirica del Teatro del Giglio e i Lucca Puccini Days sono realizzati col sostegno del Ministero delle attività culturali e del turismo, e con l’apporto determinante delle istituzioni locali – Regione Toscana e Comune di Lucca –, di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucar, Cch-Tagetik e Unicoop Firenze. Per i Lucca Puccini Days, ricordiamo anche il patrocinio di Agis Toscana. Biglietti da 15 a 55 euro. Per informazioni, prenotazioni e acquisti, rivolgersi alla Biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320 – email biglietteria@teatrodelgiglio.it) aperta al pubblico dal mercoledì al sabato con orario 10,30-13 e 15-18 e un’ora prima di ogni spettacolo.