Piante ed erbe protagoniste alla biblioteca statale

Iniziativa promossa dalla Biblioteca statale di Lucca che ha organizzato martedì (21 novembre) alle 17 nei saloni monumentali di Santa Maria Corteorlandini l’iniziativa congiunta dell’Accademia Lucchese di lettere, scienze ed srti e Accademia italiana della cucina la conferenza-presentazione del volume di Paolo Emilio Tomei e Serena Trimarchi, Piante di uso etnobotanico in Toscana, libro riccamente illustrato con acquarelli tratti da antichi volumi che raccoglie oltre 100 piante mettendone in risalto proprietà ed usi, gastronomici e non.
Due Accademie, ambedue istituzioni della Repubblica Italiana riunite per questa iniziativa che presenta al pubblico una interessantissima catalogazione che si snoda come una storia degli usi anche tradizionali ma non solo gastronomici di erbe, infusi, applicazioni medicamentose, raccontandoci una sapienza antica che oggi continua a destare curiosità ed interesse scientifico. Il volume edito dall’Accademia lucchese di Lettere Scienze ed Arti, verrà illustrato dallo stesso autore, il professor Paolo Emilio Tomei Membro dell a stessa Accademia. In apertura dopo i saluti della direttrice della Biblioteca statale Monica Maria Angeli l’introduzione dell’incontro verrà svolta dalla professoressa Edda Bresciani che appartiene ad ambedue le Accademie e che in questa veste che presenterà il relatore-autore Tomei e il tema della sua relazione.
A chiusura della conferenza la direzione della biblioteca ha organizzato una visita alla Mostra di alcuni preziosi erbari di proprietà della Statale esposti al pubblico per l’occasione.