“Marinaio di nuova poesia”, successo per la presentazione di Petrescu

Tante le emozioni, tante le riflessioni emerse dalla presentazione al pubblico del volume di poesie di Elisabeta Petrescu, Marinaio di nuova poesia, edito da Pacini Fazzi (con la prefazione di Neria De Giovanni, presidente dell’associazione internazionale dei critici letterari), che ha avuto luogo ieri (22 novembre) alle 17,30 al centro di documentazione Maria Eletta Martini in Via Sant’Andrea.
L’assessore Ilaria Vietina ha illustato l’attività del centro e sottolineato come l’iniziativa in programma rienti nelle finalità perseguite dal Mem fra le quali un posto preponderamnte continua ad avere la riflessione sulla donna e sui tanti talenti da essa espressi. Gli interventi della presidente commissione cultura Teresa Leone e della poetessa Teresa Tosi, intercalati dalle letture di Sandra Tedeschi, hanno potuto evidenziare la preziosa complessità della poesia di Elisabeta Petrescu sottolineandone le tematiche esistenziali e la forte espressività poetica. Il pomeriggio si è concluso con il contributo della stessa Petrescu che ha illustrato la strada che l’ha condotta a ri-scegliere la poesia all’interno di un percorso formativo ed esistenziale che dalla Romania, patria di origine l’ha portata all’Italia e alla scelta dim poetare nella nostra sua lingua.