Lauda medievale, concerto in S. Salvatore

L’associazione musicale Concentus Lucensis organizza l’incontro-concerto dedicato alla lauda tra tredicesimo e quattordicesimo secolo dal titolo Gloria ‘n cielo e pace in terra, realizzato in collaborazione con l’Arciconfraternita della Misericordia di Lucca, che si terrà sabato (2 dicembre) alle 18,30 (ingresso libero) alla Chiesa di S. Salvatore in Mustolio.
La manifestazione è frutto del laboratorio In-Canto – Laboratorio di Teatro medioevale musicale e vedrà la partecipazione delle alunne e degli alunni del liceo musicale Passaglia nel quadro del progetto Dare voce ai manoscritti, inserito a sua volta nelle attività d’alternanza scuola-lavoro che l’associazione musicale Concentus Lucensis organizza. L’evento fa parte del Cantiere di Natale, rassegna – giunta alla quattordicesima edizione – organizzata e promossa dalla Flam (Federazione lucchese delle associazioni musicali) col patrocinio del Comune di Lucca nell’ambito del festival Cantiere della Musica. L’ingresso è libero ed aperto a tutti.
L’incontro-concerto è diretto da Stefano Albarello. Le voci sono: Anna Maria Betti, Barbara Da Prato, Paolo Iacobelli, Mirko Giuntini, Andrea Grossi, Mario Severi, Anna Spicciani, Annalisa Testa, Shadia Zamzam. Le allieve e gli allievi del liceo musicale Passaglia sono: Eva Bianchi, Toma Catalin, Azzura La Placa, Roberto Palego, Emanuele Perna, Gioia Pucci, M. Francesca Martinez Pezzini, Davide Viotto. Gli strumenti: Mirko Giuntini all’organo medievale, Linda Severi flauti e cialamello, Elisa Severi e Francesco Tognelli alle vielle.
Il laboratorio In-Canto è tenuto da Stefano Albarello ed è incentrato sullo studio e l’esecuzione del repertorio legato alla lauda trecentesca.