Roger Waters in concerto al Lucca Summer Festival

5 dicembre 2017 | 10:29
Share0
Roger Waters in concerto al Lucca Summer Festival
Roger Waters in concerto al Lucca Summer Festival
Roger Waters in concerto al Lucca Summer Festival
Roger Waters in concerto al Lucca Summer Festival
Roger Waters in concerto al Lucca Summer Festival
Roger Waters in concerto al Lucca Summer Festival

Another brick in the wall, o per meglio dire under the wall. È confermato: sarà Roger Waters, ex dei Pink Floyd, l’artista che si esibirà il prossimo 11 luglio per il concertone bis sugli spalti delle Mura, all’ex Campo Balilla. Il nome della star circolava con insistenza negli ambienti da diverse settimane ma la sua partecipazione alla data clou del Lucca Summer Festival è stata ufficializzata questa mattina (5 dicembre) dal patron Mimmo D’Alessandro nella sala degli specchi di Palazzo Orsetti, affiancato dal sindaco Alessandro Tambellini, con cui l’organizzatore di eventi ha firmato di recente la nuova convenzione quinquennale che ha reso possibili nuovi concerti sugli spalti dopo il successo planetario dello show dei Rolling Stones dello scorso 23 settembre. 

“È stato Roger Waters a volere il concerto a Lucca – ha detto Mimmo D’Alessandro – affanscinato dal collegamento tre le Mura e the wall della canzone, nonostante avesse molte altre proposte”. Waters sarà in tour in Italia partire da aprile con 6 date già tutte sold out. Ma per il concerto all’ex Balilla, così come quello che si svolgerà tre giorni dopo al Circo Massimo di Roma, la rappresentazione sarà molto diversa e imponente. Come ha spiegato il patron del Summer Festival, la produzione riprenderà quella esibita lo scorso anno in California al Desert Trip Festival e che poi è stata riproposta solo a Città del Messico. Lucca sarà la seconda data europea dopo quella di Londra ad Hyde Park. “Credo sia la produzione più grande mai esistita – commenta D’Alessandro -. Ho avuto la fortuna di assistere al concerto in California dello scorso anno e posso dire di non aver mai sentito suoni così belli. Sono orgoglioso di avere portato questo concerto che ha delle location incredibili: vedere Lucca nel gotha della musica mondiale, accanto a nomi come Desert Trip e Hyde Park è una cosa che mi riempie di orgoglio. Non avrei mai creduto che questa produzione potesse venire a Lucca”. 

Un concerto da 45mila: atteso anche Mason
L’ex bassista e leader dei Pink Floyd eseguirà tutti i grandi classici della band, con pezzi tratti anche del nuovo album Is this the life we really want?, uscito quest’anno. Per la data di Lucca, comunque, le sorprese non sono finite. Potrebbe esserci anche Nick Mason, storico batterista dei Pink Floyd: “Non escludo niente – ha affermato il patron D’Alessandro -: ci saranno grandissimi colpi di scena”.
Novità per quanto riguarda l’organizzazione dell’evento, che si svolgerà nello stesso periodo dei concerti in piazza Napoleone, a cavallo delle esibizioni di Ringo Starr e dei Gorillaz. Sarà un concertone da 45mila fans sugli spalti e con un palco innovativo che riproduce la Battersea power station di Londra che evoca la storica copertina di Animals, pietra miliare della produzione dei Pink Floyd: “Con l’ingegner Bellandi – prosegue D’Alessandro – abbiamo richiesto una precomissione per capire come poterci muovere. Vorrei fare qualcosa di diverso per quanto riguarda la disposizione del palco ed anche per il pubblico. Anziché una tribuna, in fondo vorrei una pedana rialzata. D’altronde si tratta di un concerto rock e la gente vuole stare in piedi”.

Le parole del sindaco
“Grazie alla convenzione che abbiamo stipulato con la D’Alessandro e Galli, avremo presto un altro spettacolo che riporterà Lucca nella storia del rock”, ha osservato il sindaco Alessandro Tambellini. “Credo – ha aggiunto – che sarà un fatto del tutto straordinario avere a fianco delle Mura lo stesso palco del Desert Trip. Lo scorso 23 settembre è stata una festa per tutta la città: ho visto persone tranquille e felici che hanno condiviso un momento importante della loro vita. È questa bella atmosfera che mi piacerebbe riportare in città. Ovviamente, manifestazioni di questo genere qualche piccolo problema lo daranno. Saranno però impicci momentanei rispetto alla possibilità che abbiamo di trasportare la nostra città nella storia della musica. Lo schema logistico dell’anno scorso è stato efficace e dalla positiva esperienza abbiamo tratto insegnamento. Lo stesso schema è stato riproposto per i Comics con parcheggi già assegnati che hanno molto facilitato l’arrivo dei visitatori”.

Una scuola peri promoter a Lucca?
In coda alla presentazione del concerto, è stata lanciata l’ipotesi di un ulteriore contributo della D’Alessandro & Galli alla crescita culturale della città. C’è l’ipotesi infatti di creare una scuola di management della musica o facendo collaborazioni con gli istituti musicali già esistenti. Una prospettiva che piace agli amministratori e da cui D’Alessandro non si è tirato indietro: “Ogni anno sforniamo molti talenti – ha detto il promoter – grazie alle nostre collaborazioni già in essere con l’Università di Pisa e la Bocconi di Milano, senza dimenticare la Fondazione Campus. Molti di questi talenti poi ce li teniamo, agli altri garantiamo comunque un’ottima formazione. Purtroppo la legge ci impedisce di andare oltre un certo numero di stagisti all’anno. Da questo punto di vista quindi, la nostra parte la facciamo e la faremo”. 
“Lucca può diventare un città che fa musica in qualunque ambito, attirando studenti e appassionati da tutto il mondo – ha detto il sindaco su questo tema-. Ci potrebbe essere la possibilità di affiancare alle nostre scuole di musica, istituti di altissimo livello. Le premesse per andare in questa direzione ci sono tutte. Sono ipotesi su cui noi siamo disposti a lavorare ma ci deve essere la volontà di tutti”.

I biglietti
I biglietti costeranno da 80 a 110 euro (per l’area Pit). Le prevendite scatteranno, per tutti, giovedì (14 dicembre) alle 7 mentre sui siti di Ticketone e D’Alessandro & Galli, da venerdì 15 dicembre alle 11 in tutti i punti vendita autorizzati. Lunedì prossimo (11 dicembre), invece, ci sarà un presale con Virgin Radio, sponsor del concerto, dalle 9 di mattina. Basterà registrarsi sul sito www.virginradio.it per ricevere il codice che renderà possibile l’acquisto del biglietto su Ticketone.

Luca Dal Poggetto