Ultimo fine settimana con gli eventi di Photolux

L’edizione 2017 del Photolux Festival si avvia alla conclusione: le mostre e gli appuntamenti della Biennale internazionale di fotografia, infatti, proseguiranno fino a domenica (10 dicembre) con un ritmo serrato. Si comincia domani, giovedì (7 dicembre), con la serata-evento organizzata in collaborazione con il Teatro del Giglio. Sul palco cittadino, alle 21, andrà in scena Il tempo di posa: Danilo Rea, al pianoforte, accompagnato dalla voce di Michela Lombardi, reintepreterà in chiave jazz le arie di Giacomo Puccini. A completare la scena, le immagini realizzate dal fotografo Pino Ninfa. I biglietti, ancora disponibili, possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro del Giglio, tutti i giorni dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18; giovedì 7 anche un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Il lungo weekend di Photolux prosegue venerdì (8 dicembre) alle 16 con la presentazione del libro e del progetto Limine curato da Der*Lab. Sette fotografi hanno interpretato il concetto di città e di limite partendo da un unico centro: Roma. All’incontro nell’auditorium di San Micheletto saranno presenti il fotografo Vincenzo Labellarte e i curatori di Limine, Massimo Siragusa e Irene Alison. Sabato 9, tre gli incontri che si terranno sempre nell’auditorium di San Micheletto: alle 15 Nicolò Panzeri e Emilia Rosa Pizzonia, diplomati alla Fondazione Studio Marangoni di Firenze, presenteranno i propri lavori. Parteciperanno all’incontro anche Enrico Stefanelli, direttore artistico di Photolux, e Martino Marangoni, direttore della Fondazione. Alle 16, con il collettivo Terra Project Photographers, si parlerà dei dieci anni di attività del collettivo e dei lavori più recenti da esso realizzati. Alle 18, infine, appuntamento con Domingo Milella, vincitore del Photolux Award 2017, e Tobia Bezzola, direttore del Museum Folkwang di Essen, il curatore che l’ha segnalato e proposto per il premio.
L’ultimo giorno di festival, domenica 10 dicembre, si apre con un appuntamento d’eccezione: dalle 10 alle 13, nella Cappella Guinigi del Complesso conventuale di San Francesco, si terranno gli Stati Generali della fotografia, promossi dal Mibact, da Photolux e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. All’incontro, il 19esimo di una lunga serie voluta dal ministero per analizzare e approfondire lo stato dell’arte della fotografia in Italia darà la parola ai fotografi. Al dibattito, moderato da Lorenza Bravetta, parteciperanno Aurelio Amendola, Alessandro Calabrese, Paolo De Petri, Simone Donati, Alex Majoli, Domingo Milella, Gianluca Panella, Massimo Vitali e Francesco Zizola. Un incontro che servirà per fare il punto della situazione sul mestiere del fotografo, definendone le linee guida e approfondendone le nuove sfide. Si auspica la presenza dei fotografi e degli operatori anche in platea, nell’intento di fare dell’incontro un importante momento di confronto e discussione. Sarà possibile registrarsi entro l’8 dicembre all’indirizzo fotografia@beniculturali.it
Photolux si chiuderà alle 16, nell’auditorium di San Micheletto, con la presentazione dell’ultimo libro della fotografa Sara Munari, “Storytelling a chi? Guida pratica per fotografi cantastorie” (edizioni Emuse).
Per il programma completo degli eventi e delle mostre: www.photoluxfestival.it