
In occasione del nuovo anno e del Natale, l’artista Gavia sceglie di sostenere la lotta contro la sclerosi multipla al fianco di Aism attraverso una sua opera. L’artista presenterà la sua creazione e l’iniziativa in favore di Aism sezione di Lucca oggi (7 dicembre) alle 17,30 all’auditorium dell’Istituto musicale Boccherini in piazza del Suffragio. Presenta l’evento Stefano Barsotti.
Insieme a Gavia, interverranno vari artisti: Stefania Frassi con estratti dalla raccolta Il Gioco delle Lune Infinite, Laura Meozzi con Lettura d’autore. Il tutto accompagnato dalle note di Prélude à la Nuit – Rhapsodie Espagnole (MRavel) a cura di Betsabea ed Elia Faccini.
La rappresentazione pittorica di Gavia, che ci invita a guardare i continui cambiamenti della Luna, la sua luminosità e a recuperare un rapporto intimo, quotidiano e più familiare con la natura. “Oggi in un mondo illuminato da troppa luce artificiale, non siamo più capaci di incantarci guardando il cielo”, dice l’artista. Un cambiamento prevedibile e rassicurante quello della luna, che si contrappone all’imprevedibilità capricciosa della sclerosi multipla, che rende difficile e talvolta ostacola faticosamente la possibilità delle persone, in particolare dei giovani colpiti dalla malattia, di vivere a pieno il proprio progetto di vita. Ma le persone con sclerosi multipla sanno e vogliono andare oltre e Aism da 50 anni è al fianco per promuovere la piena partecipazione oltre la malattia. Gavia ha realizzato un lunario, con un plenilunio bellissimo e vellutato, che ci accompagnerà nel nuovo anno. Dopo la presentazione l’opera sarà distribuita durante il periodo di Natale in città. Il ricavato sarà devoluto alla sezione provinciale Aism di Lucca, impegnata in attività di informazione, orientamento e supporto a favore delle persone con sclerosi multipla della provincia di Lucca.