Gli studenti del Carrara diventano realizzatori di App

8 dicembre 2017 | 08:53
Share0
Gli studenti del Carrara diventano realizzatori di App

Appena quindicenni hanno già ideato e realizzato due app di tutto rispetto per smartphone e tablet e altre ne progetteranno in futuro. Sono gli alunni dell’Ite Carrara che partecipano ad un corso facoltativo pomeridiano organizzato dai docenti di informatica dell’Istituto. L’attività, rivolta agli allievi del biennio nell’ambito del progetto App-Lab, si pone l’obiettivo di sviluppare il pensiero computazionale, ossia l’insieme di quei processi mentali di cui la formulazione di un problema e la sua soluzione necessitano per essere eseguite dall’uomo così come dal computer.

La prima delle app prodotte in laboratorio dai ragazzi è in grado di convertire un testo scritto in messaggio vocale – operazione che rivela tutta la sua utilità nel caso ne fruiscano soggetti non vedenti – la seconda consente un cambio rapido in dollari di valuta espressa in euro. Attualmente in corso lo studio di un’app di collegamento con gli indici di Borsa reperibili sui siti web ad essi dedicati.
Il progetto App-Lab è una risposta originale sia alle esigenze di novità individuate dal piano nazionale scuola digitale sia alle istanze di una scuola interessata ad accrescere le competenze dei propri studenti in un ambiente formativo nel quale il consolidamento delle capacità di analisi e sintesi vada di pari passo con l’applicazione delle conoscenze e la loro sperimentazione.