Amateatro, gran finale con “Prigioniero della seconda strada”

11 dicembre 2017 | 16:39
Share0
Amateatro, gran finale con “Prigioniero della seconda strada”

Giovedì (14 Dicembre), alle 21 nel teatro di San Girolamo si concluderà la rassegna Amateatro 2017 con la commedia di Neil Simon Il prigioniero della seconda strada, avventure e disavventure di una coppia che passa il tempo a litigare d’amore in un appartamento nel centro di New York. L’opera sarà portata in scena Compagnia del Grano per la regia di Giulia Palamidessi e Alessandro Timpanaro.

Prigioniero della Seconda Strada è una famosa commedia di Neil Simon, l’autore che ha dato voce alla cosiddetta middle-class americana. Scritta nel 1971, rappresentata con successo a Broadway e resa famosa anche grazie all’interpretazione di Jack Lemmon e Ann Bancroft per il cinema nel 1975, è una commedia agrodolce che conserva una sua attualità, trattando il tema delle nevrosi che affliggono un uomo onesto ma proprio per questo incapace di adattarsi a una società estremamente competitiva.
La pièce prende il via in una serata estiva, tremendamente calda, a New York. Sul divano di casa sua, sulla Seconda Strada, Mel non riesce a dormire funestato da diversi, esilaranti contrattempi condominiali, ma soprattutto dal problema di come non dire alla moglie di essere stato appena licenziato, cosa di cui si vergogna enormemente. L’affettuosa moglie Edna cerca di carpire il motivo della sua dichiarata insoddisfazione verso il lavoro di dirigente d’azienda che compie onestamente da ventidue anni. Dopo che i ladri svaligiano interamente la casa, non resta al povero Mel che affidarsi a terapie psicologiche che lo lasceranno ancora più solo; toccherà a lei allora, sostenere la famiglia.
Il biglietto ha un costo di 10 euro, 5 il ridotto.