In tanti per l’incontro al Real Collegio con Aleida Guevara

15 dicembre 2017 | 11:53
Share0
In tanti per l’incontro al Real Collegio con Aleida Guevara

Mercoledì (13 dicembre) nella sala del Real Collegio si è tenuto l’incontro con Aleida Guevara, la figlia del ‘Che’.
Grande affluenza di pubblico interessato a incontrare la figlia del mito che per molti ha influito in maniera indelebile sulla storia, e a partecipare all’iniziativa promossa al fine di realizzare un centro oftalmologico in Argentina. Nel suo intervento, Aleida ha dimostrato una forte sensibilità e una grande capacità comunicativa, esponendo le sue idee con lo stesso entusiasmo con cui affronta la difficoltà nel portare avanti progetti umanitari in contesti di disagio socio-politico.

La figlia del Che ha rivendicato l’importanza di istituzioni pubbliche in grado di tutelare il diritto all’istruzione, alla salute, alla casa e al lavoro; che sono i diritti fondamentali di un popolo libero. Abbassare la guardia, essere individualisti e non avere il coraggio di lottare insieme – ha detto – porteranno inevitabilmente alla perdita della libertà e della sovranità dei popoli. Aleida si è dimostrata preoccupata per l’atteggiamento dell’Europa nel permettere ai privati di entrare all’interno di strutture pubbliche (scuola e sanità in particolare) che dovrebbero essere i pilastri fondamentali dello stato. Spesso ha fatto riferimento all’insegnamento di suo padre che rivendicava l’importanza della cultura per raggiungere il progresso sociale, affermando che “un popolo istruito si sa difendere”. Aleida ha ribadito quanto sia importante realizzare strutture sanitarie in grado di conferire cure mediche adeguate nei paesi sottosviluppati con forte squilibrio economico.

Nicolò Ferrari