Nuovo appuntamento con gli African Perfect Harmony alla casermetta del Salvatore

15 dicembre 2017 | 11:44
Share0
Nuovo appuntamento con gli African Perfect Harmony alla casermetta del Salvatore

Sabato (16 dicembre) dalle 19,30 alle 21 al ristoro della casermetta San Salvatore tornano a suonare gli African Perfect Harmony, gruppo musicale di 11 elementi nato al centro di accoglienza delle Tagliate di Lucca nell’ambito di un progetto pilota Integrazione e musica, basato su un’idea di vero scambio culturale, ideato e realizzato dalla Croce Rossa di Lucca.
Highlife Dance Club è un progetto, interamente gratuito, frutto della collaborazione fra gli ospiti del centro di accoglienza delle Tagliate, la Croce Rossa di Lucca, la scuola di musica H-demia, Spam!, la casermetta San Salvatore, i musicisti lucchesi, la Civica scuola di musica di Capannori e il Comune di Lucca che, come è nello spirito dei Dance Club, intende creare occasioni in cui la festa, la cultura e l’impegno sociale si fondono per dare vita a momenti di aggregazione rivolti a persone di ogni età, ceto sociale e religione.

Una ulteriore tappa del percorso che Spam! ha iniziato l’inverno scorso dando vita agli Home Dance Club, e poi ai 4 partecipatissimi concerti dei Live Dance Club nel prato del baluardo San Salvatore.
Gli African Perfect Harmony si esibiranno anche il 29 dicembre in occasione della grande festa di fine anno a Porcari. La serata di festa inizierà alle 19 con lo spettacolo Trattato di economia (versione unplugged), un coreocabaret confusionale sulla dimensione economica dell’esistenza di e con Roberto Castello e Andrea Cosentino all’auditorium Vincenzo da Massa Carrara (via Roma) e proseguirà a Spam! (via Don Minzoni 34) dove sarà possibile gustare un piatto tipico africano e dalle 21,30 godersi il concerto degli African Perfect Harmony.
I proventi dell’intera serata saranno destinati alla raccolta fondi per il progetto Integrazione e musica del centro di accoglienza della Croce Rossa di Lucca.
L’evento del 29 è promosso da Croce Rossa Italiana – Comitato di Lucca, Caritas – Diocesi di Lucca, Comune di Lucca, Comune di Porcari, Comune di Capannori, Fondazione Cavanis di Porcari, Hdemia, Civica Scuola di Musica di Capannori, Aldes/Spam! e possibile grazie al sostegno di Regione Toscana e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con il patrocinio del Comune di Lucca e la collaborazione della Provincia di Lucca.