Applausi al Giglio per il Pinocchio del teatro del Carretto

17 dicembre 2017 | 11:07
Share0
Applausi al Giglio per il Pinocchio del teatro del Carretto
Applausi al Giglio per il Pinocchio del teatro del Carretto
Applausi al Giglio per il Pinocchio del teatro del Carretto
Applausi al Giglio per il Pinocchio del teatro del Carretto
Applausi al Giglio per il Pinocchio del teatro del Carretto
Applausi al Giglio per il Pinocchio del teatro del Carretto

Un ritorno pieno di poesia. Al teatro del Giglio il Pinocchio del teatro del Carretto, compagnia da anni ormai fiore all’occhiello del nostro territorio, non delude il pubblico presente che, a fine spettacolo, tributa un sincero applauso al ritorno in città dello spettacolo pluripremiato e rappresentato per la prima volta nel 2009.

Nelle mani di Maria Grazia Cipriani la favola di Collodi, in piena tradizione del teatro del Carretto, si plasma e si trasforma. Mentre il tempo viene scandito da una goccia d’acqua che cade in perenne sottofondo il palcoscenico lascia spazio a una performance fatta di fisicità e di corporeità più che di parole, di porte e di botole che si chiudono e si riaprono facendo apparire e scomparire personaggi, emozioni, voci, caratteri.
C’è tutto Pinocchio, condensato in circa un’ora e mezzo di spettacolo, ma c’è anche un po’ la vita di tutti i noi, schiacciata fra desideri e doveri, fra responsabilità e poca voglia di diventare adulti. Fino a che, inevitabilmente, in un finale poetico, la maschera, le maschere, non cadono. E’ l’età adulta che prende il posto all’incoscienza, senza dimenticare un po’ di sana, ed adulta, e salvifica, leggerezza.
Oggi (17 dicembre) alle 16 l’ultima replica al Giglio. Per una tre giorni che ha sfiorato il sold out.
Le foto di Andrea Simi