Cinque anni di ‘Andare oltre si può’ in mostra

17 dicembre 2017 | 08:22
Share0
Cinque anni di ‘Andare oltre si può’ in mostra

Cinque anni di progetti, canzoni e amicizie. Fiveyears racconta anche quest’anno a Palazzo Ducale Andare Oltre si Può, il progetto lucchese nato 5 anni fa, l’impegno per una cultura dell’accoglienza delle diversità e delle differenze attraverso l’arte e la creatività. “Il lavoro di questa associazione rappresenta un alto contributo a quella che possiamo definire una vera e propria rivoluzione culturale”, ha esordito l’assessora Vietina nel suo intervento al taglio del nastro della mostra.

Esposte le opere vincitrici delle passate edizioni tra cui quelle di Mauro Braglia, Emiliana Martinelli, Anthony Moman, Elio Lutri, Nicola Maggi, Elisa Pasquini, Enzo Lutri, Marco Pignatelli, Lauro Dini, Matteo Zannoni, Claudio Cammarata, Lorenzo Simonini oltre alle canzoni di Roberto Franchi, Gonzaga, Mattia Ringozzi, ed Edoardo Borghini. Completa la mostra il racconto delle numerose iniziative di #Aosp: le campagne di comunicazione con i bambini ed i ragazzi dell’associazione DownLucca e l’associazione L’Amore non conta i cromosomi, i videoclip musicali, le installazioni natalizie, le edizioni del White Party e #ilpiugrandeselfieditalia. “Cinque anni non sono molti, ma in questo caso sono 5 anni di di fortissima attività – commenta il presidente della Provincia Luca Menesini durante l’inaugurazione della mostra – Cinque anni di impatto, che hanno visto realizzarsi tante iniziative sul territorio. Andare Oltre si può si caratterizza per la sua vivacità, la sua dinamicità ed il suo forte impatto sull’aspetto culturale del tema dell’accoglienza delle diversità”.
La mostra racconta un percorso di fedeltà ad un impegno capace di coinvolgere persone in tutta Italia: quando l’arte incontra la solidarietà si possono fare cose grandi.