Arte e scienza al Cern, ‘Il senso della bellezza’ al Centrale

18 dicembre 2017 | 08:59
Share0
Arte e scienza al Cern, ‘Il senso della bellezza’ al Centrale

Dopo il grande successo riscosso in molte sale italiane Il senso della bellezza – arte e scienza al Cern di Valerio Jalongo approda al cinema Centrale di Lucca mercoledì (20 dicembre) alle 20,30. L’appuntamento chiude in grande stile il ciclo di special event che ha caratterizzato la programmazione dei cinema cittadini durante tutto l’anno, spaziando dall’opera, alla grande arte, agli anime, lo sport, la musica e le riedizioni di film che hanno fatto la storia del cinema.

Il Cern è il più grande laboratorio di fisica delle particelle, simbolo di collaborazione internazionale. Dopo averci presentato i luoghi, le persone e la vita all’interno di questa comunità di scienziati che operano senza scopi utilitaristici e condividendo le loro scoperte, l’attenzione si concentra sul nuovo eccezionale esperimento al quale stanno lavorando, finalizzato a comprendere l’energia che anima l’universo. E’ questo il punto dal quale lo spettatore parte per un viaggio in un mondo invisibile e si interroga, attraverso le voci di scienziati e artisti, sullo stretto legame tra scienza e arte, tra ricerca di ciò che si può solo immaginare e la sua rappresentazione. Insieme a loro inseguiremo in piena libertà la verità, in declinazioni diverse, ma tutte guidate da un unico e imprescindibile senso della bellezza che va oltre i cinque sensi e che è il motore per arrivare al di là del conosciuto.
Per aiutarci a comprendere ancora meglio e cercare di dare una nostra risposta alle domande sollevate dalla visione, due ricercatori dell’istituto nazionale di fisica nucleare e professori dell’università di Pisa Flavio Costantini e Giorgio Bellettini introdurranno la proiezione e si intratterranno per un dibattito a fine proiezione.
Per maggiori info c’è il sito www.luccacinema.it.