Al Giglio un Capodanno all’insegna di Puccini

Saranno il soprano Daria Masiero e il tenore Dario Di Vietri i protagonisti principali del concerto di capodanno che si terrà lunedì 1 gennaio al Teatro del Giglio a partire dalle 17. I due cantanti eseguiranno arie e duetti tratti dalle opere di Giacomo Puccini, da Le Villi a Turandot. Insieme a loro sul palco ci sarà l’Orchestra filarmonica pucciniana diretta dal maestro Ethan Schmeisser, giovane e talentuosa bacchetta oggi alla guida dell’Israeli Opera di Tel Aviv.
Daria Masiero, una delle voci più importanti del panorama lirico mondiale, darà voce alle eroine pucciniane Manon, Tosca e Cio-Cio-San, mentre Dario Di Vietri, tenore che si è ritagliato un posto di primissimo piano tra i giovani tenori pucciniani, interpreterà Des Grieux, Mario Cavaradossi, Pinkerton e Calaf.
Nel programma del concerto, non mancheranno i brani orchestrali affidati al maestro Ethan Schmeisser e all’Orchestra filarmonica pucciniana: il preludio sinfonico, l’intermezzo di Manon Lescaut, il preludio da Le Villi.
Il concerto di capodanno 2018, inserito all’interno della quarta edizione dei Puccini days, è frutto della collaborazione tra Comune di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio e Fondazione cassa di risparmio di Lucca, a cui si aggiungono l’Associazione musicale lucchese, Photolux, istituto Boccherini, Aci Lucca, Fondazione banca del monte di Lucca Lucar, CCH-Tagetik e Unicoop Firenze. A questi si aggiungono i patrocini del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Toscana e di Associazione generale italiana dello spettacolo.
Il costo del biglietto è di 20 euro, 17 euro il ridotto e 10 il loggione. Per gli ultimi posti disponibili, è possibile rivolgersi alla biglietteria del teatro dal mercoledì al sabato dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18. Gli ultimi biglietti saranno messi in vendita un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Per informazioni è possibile contattare lo 0583 465320 mandare una mail a biglietteria@teatrodelgiglio.it o visitare il sito www.teatrodelgiglio.it.