A Palazzo Ducale l’incontro sul teatro di Elisa

Un incontro sul teatro di Elisa, nel giorno del suo compleanno. Domani (3 gennaio) ricorre la data di nascita di Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa a Lucca dal 1805 al 1814. E alle 17,30 a Palazzo Ducale in sala Rappresentanza l’architetto Velia Gini Bartoli e la storica Monica Guarraccino presentano la “petite salle de la comédie” che la sovrana volle per il suo palazzo del governo, e che Maria Luisa di Borbone “ereditò” con esso.
L’evento, a ingresso libero, rientra nelle iniziative del bicentenario dell’insediamento a Lucca della duchessa Maria Luisa di Borbone (1817-2017) sostenute dal Comune di Lucca, dalla Provincia di Lucca, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, dall’Officina profumo-farmaceutica di Santa Maria Novella e realizzate dall’associazione Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana.
Dopo i saluti istituzionali, Velia Gini Bartoli interverrà su Il luogo e la sua storia, e Monica Guarraccino su Il teatro: trionfi di luce e spettacoli francesi. Seguirà una visita guidata al percorso olfattivo ideato da Simonetta Giurlani Pardini ed allestito da Beatrice Speranza, Il Naso e la Storia, che comprende le sale del Teatro che sono oggi valorizzate, e aperte per la prima volta al pubblico, grazie alla convenzione tra la Provincia di Lucca e l’associazione Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana.
Ingresso libero. Info su http://napoleoneeilsuotempo.wordpress.com e su www.facebook.com/napoleonidi