Torna l’Expo felina al Polo fiere di Lucca

Conto alla rovescia per la nuova edizione dell’Esposizione internazionale felina al Polo Fiere di Lucca. La manifestazione che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 gennaio è un appuntamento molto atteso per il grande interesse che ha suscitato nel 2017 nel pubblico toscano e in particolare lucchese da sempre molto sensibile alle tematiche riguardanti gli animali d’affezione.
La mostra felina del 2018, manifestazione ufficiale del libro genealogico del gatto di razza pregiata, è un evento culturale particolare dedicato alla conoscenza del gatto, un’occasione unica nella quale i visitatori potranno ammirare da vicino splendidi esemplari di oltre trenta razze diverse riconosciute dalla FIFé (Fédération Internationale Féline) di cui l’Anfi, sotto la cui egida si svolge questo evento, è uno dei soci fondatori.
Saranno infatti presenti 150 allevatori da tutta europa con circa 600 gatti nei due giorni e il pubblico interessato potrà informarsi sulle caratteristiche e le peculiarità di ciascuna razza. Sarà possibile vedere i Maine Coon, i gatti più grandi del mondo, i superbi Norvegesi delle Foreste, il cui folto pelo è impermeabile all’acqua, gli splendidi Persiani campioni del mondo di bellezza e i loro gemelli Esotici, gli eleganti Siamesi, i Certosini giocherelloni e amati dai bambini, i vivaci Blu di Russia dagli occhi verde smeraldo, i maestosi Siberiani, ma anche razze poco note, come i gli Sphynx, i gatti nudi dalla pelle vellutata, i curiosi Devon Rex dalle grandi orecchie, i British orsetti felini, i rarissimi Selkirk dal pelo riccio, i Bengal, piccoli leopardi domestici, gli Europei, gli Abissini, gli Orientali, i Siamesi e tanti altri gatti tutti da scoprire compresi i nostri gatti di casa, senza razza specifica e senza pedigree, che possono partecipare e a cui è dedicato un premio speciale.
Due eventi speciali, Best in Show di razza, saranno dedicati sabato 27 ai Ragdoll, le dolci “bambole di pezza” che si abbandonano fiduciose nelle mani del proprietario, e domenica ai Sacri di Birmania dalla pelliccia setosa, dagli affascinanti occhi blu e dal carattere tranquillo e fiducioso.
Ci saranno molti stand dove acquistare a ottimi prezzi cibo di marca, crocche e umido, e accessori per i nostri pet, come tiragraffi, cucce e molto altro, ma anche gioielli e gadget a tema “gattoso”. Sarà inoltre possibile fare colazione o pranzo nel fornitissimo bar ristorante della mostra.
Nel pomeriggio si svolgerà il best in show, saranno presentate le varie razze dei gatti che sfileranno sul palco, e fra loro saranno scelti i gatti, veri campioni di bellezza felina, che riceveranno le ambite coppe e i premi offerti dal Comitato e dagli sponsor.
Partecipare ad una esposizione come quella di Lucca è un vero e proprio viaggio nella cultura felina, forse non molto nota e per questo tanto più affascinante: fra razze dai colori incredibili, dalle movenze sinuose, dal morbido pelo, gatti campioni mondiali famosissimi e teneri batuffoli di qualche mese per la gioia dei bambini presenti, una esperienza da non perdere dalla quale si esce arricchiti e anche più consapevoli di cosa è il variegato mondo delle razze feline.