Luca Bonacchi band sul palco del Foro Boario con il nuovo album

24 gennaio 2018 | 16:24
Share0
Luca Bonacchi band sul palco del Foro Boario con il nuovo album

Fanno paura. Questo il nome del nuovo album di Luca Bonacchi e la sua band che sabato (27 gennaio) a partire dalle 19 scalderà il palco del Foro Boario dopo una vita di successi e di show di alto livello. L’album, prodotto da Raffaele Montanari per Pms studio, sarà cantato live e trasmesso in diretta su RadioDerbiWeb da Savio Russo. Prima del concerto, inoltre, sarà possibile cenare (al costo di 15 euro) dal primo al ‘mitico mascarpone’ di Giancarlo Marracci.
Una storia d’amore, quella tra Bonacchi e la musica, che nasce quando era ancora un ragazzino. “Il mio primo approccio con la musica – racconta il musicista – è stato all’inizio delle scuole medie dove ci insegnavano a suonare il flauto dolce. Devo dire che mi ha appassionato subito. Ancora oggi – rivela Bonacchi – ogni tanto mi diverto a suonarlo”.
Ma di certo la sua passione non si ferma sui banchi di scuola: Luca decise di iniziare a suonare anche la chitarra ed il clarinetto e cominciò a prendere le sue prime lezioni. Da lì è partita un’avventura durata circa tre anni. Lezioni di solfeggio, lezioni di clarinetto, via via fino ad arrivare alla chitarra.

“Con il clarinetto – racconta – ho suonato nella banda spettacolo La campagnola di Marlia. All’età di 16 anni, insieme a dei miei amici, abbiamo poi deciso di formare il primo gruppo rock. Da lì ho iniziato a suonare la batteria. Dopo varie formazioni, alla fine degl’anni ‘90, ho iniziato ad esibirmi in una cover band di Vasco Rossi. Con questa band ho avuto la fortuna di suonare nei locali di tutta la Toscana. Nel frattempo ho iniziato a scrivere le mie prime canzoni”.
All’inizio degli anni 2000, stanco di suonare in una cover band, Bonacchi deciderà poi di cercare musicisti interessati a suonare brani inediti. Dopo vari tentativi, nel 2006, finalmente ci riesce: dal 2007 porta in giro la sua musica in tutti i locali d’Italia fino al 2010, quando riesce a registrare addirittura la sua prima demo all’Ocean Tracks di Gianni Bini. Dal 2011, inoltre, nasce la collaborazione con l’associazione Radio Derbi.
“Per tre anni – racconta Bonacchi – ho partecipato alla Festa della libertà a Zocca, paese di Vasco Rossi. Nel 2013 ho partecipato al Wave musical awards esibendomi insieme ad artisti come Anonimo italiano, Paolo Vallesi, Massimo Di Cataldo e Marco Masini”.
Una passione per la musica, quella di Bonacchi, che viene premiata anche ad Andare oltre si può, in cui due sue canzoni vengono inserite nella compilation del premio. Sbarco anche nel piccolo schermo: nel 2014, infatti, il musicista partecipa al programma televisivo Parole e musica di Andrea Guarino su Tele Libera Campania. E poi, finalmente, nel 2015 arriva anche il primo cd Ciao amico mio, realizzato negli studi lucchesi La Tana del lupo vintage studio di Giacomo Luporini.
Nel 2015 rieccolo ancora nel piccolo schermo nei programmi televisivi 4-4-2 di Enrico Ciaccio su 7gold e LatoA di Enrico Spada su Nuovarete. Un anno ricco di eventi, il 2015, che lo vede impegnato anche all’Accademia e master del Festival di Castrocaro e nella composizione della sigla al programma televisivo LatoA di Enrico Spada.
“Nel 2016 – racconta – firmo il mio primo vero contratto discografico con l’etichetta Pms Studio con la quale realizzerò il mio primo singolo Mi vedrai volare e subito dopo il mio secondo disco. Sempre nel 2016 – continua il musicista – la scrittrice Mia Declàr sceglie le mie canzoni per musicare il suo spettacolo: Ti giuro che…mi vedrai volare che prende il titolo dal mio singolo. A settembre grazie all’etichetta Pms Studio,esce il videoclip ufficiale del singolo. Nel dicembre del 2016, esce il mio secondo singolo Ti ritrovi dentro casa e nei primi mesi del 2017, esce il videoclip del singolo stesso, sempre prodotto da Pms Studio”.
Per prenotare la cena telefonare al numero 349.6602753.