Al Cantiere Giovani incontro sull’Antigone di Sofocle

Sarà un incontro dedicato alla filosofia, ed in particolare al rapporto tra leggi di natura e leggi dell’uomo contenuto nell’Antigone di Sofocle, quello che si terrà mercoledì (31 gennaio) a partire dalle 17 al Cantiere giovani di Lucca. Nell’ambito del progetto Io sono un giovane volontario promosso dal Ceis, Gruppo giovani e comunità, dalla Provincia di Lucca, dall’associazione La Luna e dalla Misericordia di Lucca in collaborazione con il Cesvot, Luca Baccelli, professore ordinario di Filosofia del Diritto all’Università di Camerino commenterà l’opera del drammaturgo dell’antica Grecia.
“L’incontro – dicono gli organizzatori – è orientato a riscoprire e rivitalizzare la dialettica tra la legge di natura e le leggi dell’uomo, tra la giustizia e le regole, perché ciò che accadde a Tebe, fatte le debite proporzioni, sta di nuovo accadendo. Il deficit storico che sta imperando in tutti gli strati sociali sembra inarrestabile e impedisce a molti di capire i cicli storici e le loro conseguenze sia sul piano dell’identità che su quello sociale. Si confondono i piani della giustizia, delle leggi non scritte, della coscienza e di Dio, con quella della giurisdizione. Conoscere Antigone è riscoprire che la natura umana ha degli imperativi morali ed etici che non sempre corrispondono alle leggi scritte”.
Per informazioni è possibile contattare lo 0583 057222 o inviare una mail a cantieregiovanilucca@gmail.com