Giglio, biglietti gratis ai soci di Banca di Pescia

25 gennaio 2018 | 12:43
Share0
Giglio, biglietti gratis ai soci di Banca di Pescia

Andare a teatro non è mai stato così bello. Un 2018 che parte all’insegna dell’arte e della generosità quello ideato dalla Banca di Pescia e Cascina che, anche grazie alla collaborazione con il nostro Teatro del Giglio, metterà a disposizione 150 biglietti gratuiti per i soci che potranno scegliere, semplicemente con un clic, ben undici spettacoli inseriti nel palinsesto di tre diversi teatri. Un accordo, quella della Banca a credito cooperativo, che già da un paio d’anni se ne stava inquieto chiuso in un cassetto e adesso, finalmente, ha deciso di buttarsi e di tentare “la fortuna” creando una bella sinergia tra banca e attività culturali del territorio. L’iniziativa è stata presentata questa mattina (25 gennaio) alla presenza del direttore generale del Teatro del Giglio Manrico Ferrucci, dell’amministratore unico Gianni Del Carlo e del direttore della Banca di Pescia e Cascina Antonio Giusti.

“Si è pensato di integrare l’offerta di carattere extrabancario con un accordo con le società che gestiscono il Teatro del Giglio, La città del teatro e della cultura di Cascina e il Teatro Pacini di Pescia – ha spiegato il direttore generale della banca Antonio Giusti – per consentire l’accesso gratuito per almeno 150 soci o soci con accompagnatore a undici spettacoli da scegliere preventivamente tra quelli proposti nel palinsesto dei tre teatri entro la primavera del 2018”.
Come ha spiegato lo stesso direttore Giusti, la banca ha già avuto occasione di collaborare con il Teatro del Giglio in passato, quando la società scelse questa sede per la nostra assemblea sociale.
“Fu un evento che si concluse con una rappresentazione speciale per noi dedicata, che resta molto positivamente nella memoria dei nostri soci – ha raccontato il direttore della Banca di Pescia e Cascina – L’esperienza riuscì a coinvolgere e a rendere soddisfatte persone con sensibilità molto diverse: per sottolineare la nostra attenzione e disponibilità nei confronti dei soci abbiamo quindi scelto di puntare sul teatro anche per questa nuova iniziativa. Abbiamo stretto un accordo con i tre teatri più rappresentativi del territorio di utenza della nostra banca con l’intenzione di realizzare una delle mission del credito cooperativo, cioè dare ai suoi soci servizi anche al di là del bancario, redistribuire valori sul territorio, in scambio e sinergia con le sue realtà. L’arte è ciò che dà valore e bellezza ai nostri territori, intesa non solo come architettura, paesaggio e patrimonio museale, ma anche come offerta culturale dal vivo: come banca, riteniamo importante essere vicini ai nostri soci con un valore in più, invitandoli a scoprire e fruire di una ricchezza già presente e viva sul territorio, che a volte forse non riusciamo a percepire e invece deve avere tutta la valorizzazione che merita”.
“Questo tra banca e teatro è un rapporto che ci sta molto a cuore – ha aggiunto Gianni Del Carlo – un rapporto che riesce ad unire anche economia, aziende e territorio e che va nella direzione esatta che ci eravamo dati. È motivo in particolare d’orgoglio che una banca scelga la cultura come strumento di contatto con i propri soci, e che scelga il Teatro del Giglio come interlocutore, che si riconferma per la città di Lucca un’istituzione culturale riconosciuta come interlocutore anche dal mondo dell’economia. Ci preme infine sottolineare – conclude l’amministratore unico del Giglio – l’aiuto e il supporto che gli istituti bancari possono dare alla cultura e a istituzioni come i teatri”.
I soci della Banca di Pescia e Cascina – che ricordiamo sono oltre 6mila in tutta la Toscana – potranno iscriversi agli spettacoli prescelti inviando una mail all’indirizzo eventi@bpc.bcc.it così da consentire la prenotazione. Sarà attribuito un codice identificativo per il ritiro dei biglietti il giorno della manifestazione direttamente in teatro. I biglietti verranno distribuiti fino ad esaurimento disponibilità.
Una collaborazione, quella tra Giglio e Banca di Pescia e Cascina che, chissà, in fututo potrebbe fare ‘grandi numeri’ anche con il Teatro Pacini di Pescia, da sempre legato in modo particolare alla nostra città pur essendo un comune di una diversa Provincia.
Gli spettacoli. Per quanto riguarda il Teatro del Giglio di Lucca, questi gli spettacoli individuati per i soci della Banca di Pescia e Cascina sono: Father and son di Michele Serra, con Claudio Bisio, in scena il 17 febbraio alle 21 e il 18 febbraio alle 16 (prenotazioni dal 20 gennaio al 2 febbraio). A seguire La bella addormentata, musica di Tchaikovsky – Junior Balletto di Toscana, in scena il 29 febbraio alle 21 (prenotazioni dall’1 al 10 febbraio). Sul palco del Giglio anche la comicità leggendario del mito di Eduardo De Filippo con Il sindaco del rione sanità con Francesco Di Leva. Lo spettacolo andrà in scena il 3 e il 4 marzo – alle 21 e alle 16 – con prenotazioni dall’1 al 10 febbraio. Giochi di prestigio invece con Miss Marple di Agatha Christie che andrà in scena il 24 marzo alle 21 e il 25 marzo alle 16 con Maria Amelia Monti. Prenotazioni dall’1 al 10 marzo. Ultimo spettacolo ‘a scelta’ sarà invece Vangelo secondo Lorenzo di Leo Muscato e Laura Perini che porteranno in scena la storia di don Lorenzo Milani il 27 marzo alle 21 con prenotazioni dall’1 al 10 marzo.

Giulia Prete