‘Agenzia matrimoniale’, al Giglio spettacolo per la Cri

26 gennaio 2018 | 12:32
Share0
‘Agenzia matrimoniale’, al Giglio spettacolo per la Cri

Comicità, equivoci e riflessioni per un sabato sera tutto da ridere all’insegna della solidarietà. Anche il vernacolo diventa pioniere grazie alla storica Compagnia Invicta che, sabato 3 febbraio alle 21,15, tornerà a far sorridere il pubblico del Teatro del Giglio con una nuova e brillante commedia il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Croce Rossa di Lucca. Lo spettacolo Agenzia matrimoniale – scritto e riadattato dall’autore san marinese Stefano Palmucci – andrà in scena con un team tutto nuovo e pieno di brio: la Compagnia, nata nel secondo dopoguerra per riportare in città un po’ di svago, oggi vanta infatti di nuovi e giovani attori che, insieme ai ‘veterani’, porteranno sul palco un tema molto attuale e chiaccherato: le badanti. Belle, utili, altruiste, gentili, preparate e, perché no, magari anche adatte a diventare buone mogli.

L’evento, che come già annunciato sarà portato in scena completamente in vernacolo lucchese, è stato presentato questa mattina (26 gennaio) alla sede delle Tagliate dallo spumeggiante regista Cataldo Fambrini, nonché ideatore del nome della Compagnia, dal presidente della compagnia teatrale Samuele Tognarelli e dal presidente della Croce Rossa di Lucca Enzo Fasano, entusiasta delle vendite dei biglietti che stanno andando quasi a ruba.
“Ringrazio la Compagnia Invicta con cui collaboriamo ormai da ben 37 anni – ha detto Fasano – e naturalmente anche l’amministrazione comunale e il Teatro del Giglio che ci hanno permesso di organizzare l’evento il cui ricavato sarà devoluto alla nostra associazione. Le badanti protagoniste della commedia – continua il presidente della Croce Rossa – proprio come i nostri volontari assistono le persone più vulnerabili e, anche se in chiave comica, portano in scena un tema che farà molto riflettere”.
“La Compagnia si è rinnovata con cinque giovani attori – ha spiegato Cataldo Fambrini, attore della compagnia ormai dal lontano 1948 – e sono riusciti a riportare sul palco quel brio e quella vitalità che ci mancava. Siamo molto soddisfatti del lavoro che abbiamo fatto e spero che il pubblico apprezzi il loro talento nel saper entrare nei personaggi”.
E quando si parla di giovani e di solidarietà, come ha ricordato lo stesso Fasano, non si può non ricordare anche il gruppo dei ‘Giovani Cri’ che, proprio come la Compagnia Invicta, negli ultimi mesi si è ingrandita e conta oggi numerosi giovani e giovanissimi nuovi volontari.
Lo spettacolo, che ricordiamo sta già riscuotendo un discreto successo ai botteghini, avrà tariffe agevolate per le famiglie: i posti nel loggione ha un costo di 10 euro, galleria e palchi laterali 12 euro e, infine, platea e palchi centrali al costo di 15 euro. I biglietti si possono acquistare anche comodamente dal telefono al numero 0583.465320 (in orario biglietteria) o online su Boxoffice. La biglietteria del teatro invece sarà aperta dal mercoledì al sabato dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18. Affrettatevi però, il sold out è vicino.

Giulia Prete