“Un famedio in ricordo di Erbstein”: lettera di una cittadina al sindaco

Un famedio in ricordo ed onore di Egri Erbstein, – storico allenatore di origine ebraica della Lucchese che negli anni Trenta in soli 3 anni passò dalla serie C alla serie A, deceduto nella tragedia di Superga – per riallacciare i rapporti tra Lucca e Torino. Questa è la richiesta di Daniela Bartolini, presidente dell’associazione Al caffè di Daniela di Monte San Quirico.
“In questi giorni si sono svolte numerose iniziative per la Giornata della Memoria – la lettera di Daniela Bartolini al sindaco di Lucca Alessandro Tambellini -. Alcune di queste hanno riguardato la figura umana e sportiva di un uomo libero culturalmente illuminato, quale l’allenatore della Lucchese e del Grande Torino Egri Erbstein. La figlia Susanna ci ha commosso fortemente con la sua presenza e con i suoi ricordi, e ci ha invitato a ricordare la cultura di Lucca dove ha vissuto da bambina prima di andare a Torino. Credo che il suo messaggio vada raccolto e che si colga questo momento storico importante per riallacciare rapporti con la città di Torino mediante un rinnovato gemellaggio, tramite il quale apporre un famedio a Lucca e uno a Torino, a segno e testimonianza di un legame che unisce e non solo sportivamente queste due importanti realtà. Spero che questa mia richiesta – conclude – venga accolta con tutto il coinvolgimento degli abitanti di Lucca”.