Provincia Capitale, Lucca protagonista su Raitre

3 febbraio 2018 | 15:41
Share0
Provincia Capitale, Lucca protagonista su Raitre

Sarà tutta dedicata a Lucca la puntata di Provincia Capitale che Raitre trasmetterà domani (4 febbraio) alle 10,30. Il programma, condottto dal giornalista Edoardo Camurri, è alla sua seconda stagione e si presenta come un viaggio lungo lo Stivale alla scoperta della storia e dei personaggi – di ieri e di oggi – che definiscono l’identità delle molte realtà locali. Per ogni puntata, dieci ‘stazioni’ che sappiano restituire al telespettatore un’idea esaustiva della città che si intende raccontare.

Lo scorso dicembre la troupe della Rai ha fatto tappa proprio a Lucca, in un giorno piovoso e freddo, coinvolgendo più attori della città, a partire da Antonio Poli, titolare dello storico negozio di biciclette di piazza Santa Maria. A lui sono state affidate le prime battute per far la conoscenza delle Mura urbane, intatte e uniche nel loro genere, in una passeggiata che dal baluardo Santa Croce arriva fino a palazzo Pfanner. Le telecamere si sono posate poi sulla facciata di San Frediano: in piazza, per la troupe Rai, c’erano lo scrittore Sebastiano Mondadori e la presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco. Insieme hanno raccontato cosa significhi vivere a Lucca e saperne portare l’anima ovunque: sì, perché essere lucchesi, in fondo, è anche una questione di stile, di imprinting, di forma mentis. In piazza San Michele è stato dato spazio all’attualità: a raccontare ‘cosa succede in città’ sono stati i giornalisti Paolo Pacini e Daniele Vanni. Davanti alla cattedrale di San Martino non poteva mancare un riferimento alla vita religiosa di una città che ha inciso il Volto Santo sulle sue monete per secoli: è lì che don Emilio Citti ha rivelato a Provincia Capitale i nostri ‘peccati’. E ancora: la grazia del sonno eterno di Ilaria Del Carretto nelle parole di un’operatrice del Museo della Cattedrale e le visioni di Andrea Bocconi, psicoterapeuta e scrittore. Uno squinternato quiz ‘pucciniano’, giocato tra la soprano Silvana Froli e una guida del museo della casa natale del maestro, ha avuto quindi luogo in piazza della Cittadella. E infine, i fumetti e i cosplayer di Lucca Comics & Games hanno portato colore nella grigia giornata di riprese, rispettivamente in piazza del Salvatore – al cospetto della naiade più famosa della città, la ‘Pupporona’ – e in piazza Anfiteatro. Non rimane che attendere la messa in onda del programma, che potrà essere rivisto in streaming on demand su Raiplay (http://www.raiplay.it/programmi/provinciacapitale/). 

Il video del backstage